Due appuntamenti d’estate con la cultura
“Clarinetti all’opera” il 14 agosto a caldana e “Interpretando suoni e luoghi” il 30 al museo Salvini

Sono due gli appuntamenti culturali estivi che si terranno in altrettante diverse location di Cocquio Trevisago e che animeranno la voglia di cultura estiva.
Il primo è un concerto che si terrà mercoledì 14 agosto alle ore 21 nella chiesa di Santa Maria Assunta nella frazione di Caldana. Si tratta di un concerto di musica classica “Clarinetti all’opera”, che vedrà esibirsi il maestro Luigi Magistrelli, Maestri collaboratori Laura Magistrelli, Cristina Romanò, Tenore Filippo Pina Castiglioni, nell’ambito dei concerti “Ricordando Patrizia” e patrocinato dal nostro Comune.
Due settimane dopo sarà la volta del secondo appuntamento: per il terzo anno consecutivo il Comune di Cocquio Trevisago è stato inserito nella rassegna musicale itinerante “Interpretando suoni e luoghi” giunta all’undicesima edizione (grazie all’impegno della Comunità Montana Valli del Verbano e della Comunità Montana del Piambello promotrici dell’iniziativa), che negli anni ha visto un crescente consenso di pubblico, offrendo eventi con musica di qualità nei luoghi più suggestivi dell’alto Varesotto.
Anche quest’anno la location a Cocquio sarà il Museo Salvini (in contrada Salvini 5), dove venerdì’ 30 agosto alle ore 21.00 si esibirà il violoncellista Frieder Berthold con musiche di Gabielli, Bach, Reger.
I concerti saranno a ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.