Un’alba tutta da ascoltare sul Monte San Salvatore
L'appuntamento con il concerto all'alba è per domenica 18 agosto alle 5.30 del mattino. La funicolare garantirà corse a partire dalle 4.30

Un’alba da ascoltare e ammirare sul monte San Salvatore, uno dei luoghi più panoramici del Canton Ticino.
L’appuntamento con il concerto all’alba è per domenica 18 agosto. Il noto violoncellista Claude Hauri, accompagnato da tre giovani talenti del violoncello, Milo Ferrazzini, Leandro Pezzoli e Meli Yamashita, studenti del Dipartimento Pre-College del Conservatorio della Svizzera italiana, proporranno un emozionante viaggio sensoriale che accompagnerà l’ascoltatore dall’oscurità della notte al sorgere del sole, in un affascinante percorso musicale di grande intensità, dai suoni della natura, alle danze ungheresi di Brahms, fino alla funambolica Czardas di Monti.
Per arrivare in vetta si potrà usare la funicolare che effettuerà corse alle 4.30, 4.45 e 5.00, per poter arrivare in tempo per l’inzio del concerto, previsto per le 5.30
A seguire colazione in vetta, e poi la discesa con corse alle 7.30 e alle 8 e poi dalle 9 ogni mezz’ora.
Il costo dell’intero pacchetto (concerto, funicolare e colazione) è di 30 franchi (20 per i titolari di Paradiso Card) e di 15 franchi per i ragazzi dai 6 ai 16 anni.
E’ obbligatoria la prenotazione, telefonando al numero 091 985 28 28 o scrivendo a info@montesansalvatore.ch
In caso di brutto tempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 25 agosto (info tel. 1600)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.