Occhi al cielo, stanotte si vede la “Luna del Raccolto”
Dalle 19.45 il satellite terrestre sarà particolarmente luminoso

Se la luna questa sera vi sembra più luminosa, non state sbagliando. Si tratta della “Luna del Raccolto”.
Il nome deriva dall’antichità e dal fatto che questo fenomeno si verifica proprio nel periodo i cui i contadini raccoglievano il mais e, grazie alla sua luce, potevano lavorare anche in piena notte.
Come si legge su Wikipedia: «La Luna piena più vicina all’equinozio d’autunno, osservata dall’emisfero settentrionale, ha una caratteristica particolare. Il giorno del plenilunio la Luna sorge al tramonto del Sole e, a causa del suo movimento apparente verso est, il giorno successivo sorge leggermente in ritardo rispetto al tramonto del sole, mediamente di 50 minuti. In prossimità dell’equinozio d’autunno, questo ritardo è di soli 30 minuti a 40 gradi di latitudine nord. Così il periodo di buio tra tramonto del Sole e sorgere della Luna è minore che negli altri periodi dell’anno, garantendo in tempi antichi, un periodo di luce più lungo ai contadini per il raccolto. Per questo motivo la Luna piena più vicina all’equinozio di autunno è chiamata “luna del raccolto”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.