Attenti alla truffa dei ciclamini
I truffatori vendono porta a porta vasi di fiori spacciandosi per volontari incaricati dalla Cooperativa Agorà 97 che smentisce categoricamente e prega di segnalare eventuali episodi alle Forze dell'ordine

Truffatori armati… di ciclamini.
La Cooperativa sociale Agorà 97 che ha sede a Rodero, nel Comasco, comunica che è stata segnalata nel comune di Bizzarone (al confine tra la provincia di Como e quella di Varese) una falsa vendita di ciclamini porta porta effettuata a nome della Cooperativa.
“Alcune persone vendono ciclamini porta porta a nome dell’associazione ed in particolare per i bambini di Casa di Gabri – scrive Agorà 97 – Si tratta di una truffa e si chiede a questo proposito di contattare immediatamente il 112 per segnalare eventuali episodi. Agorà 97 non ha mai utilizzato questa modalità di raccolta fondi, né ha mai incaricato persone per promuovere questo tipo di iniziativa. Per qualsiasi informazioni potete chiamare la nostra segreteria al numero 031 806510. Grazie per la collaborazione a tutela della credibilità del nostro lavoro e di tutti nostri ospiti”.
I truffatori sono stati segnalati a Bizzarone, ma l’allarme è stato rilanciato per tutta la zona di confine tra le province di Como e Varese, dove la Cooperativa è conosciuta. In particolare i falsi volontari dicono di raccogliere fondi per “La casa di Gabri“, la Comunità Socio Sanitaria per minori con gravissime disabilità, che ha sede a Rodero (Co).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.