Quasi terminati i lavori alla piscina
Dopo 45 giorni di chiusura, l’impianto potrà essere restituito ai fruitori del nuoto libero, mentre la corsistica ripartirà dal 7 di gennaio

I lavori stanno terminando e la piscina di viale Gorizia si appresta a riaprire i propri battenti: se tutto si svolgerà secondo i tempi programmati, giovedì 2 gennaio 2020 sarà, infatti, la giornata in cui, dopo 45 giorni di chiusura, l’impianto potrà essere restituito ai fruitori del nuoto libero, mentre la corsistica ripartirà dal 7 di gennaio. Il personale di Amga Sport sarà sicuramente a disposizione degli utenti dal 2 gennaio presso l’impianto natatorio per fornire informazioni necessarie alla ripresa ottimale delle lezioni.
Il primo passo verso la riapertura si è compiuto martedì 17 dicembre, quando la commissione tecnica comunale preposta, a seguito di un sopralluogo, ha dato parere favorevole all’avvio dell’attività all’interno dell’impianto. A riaprire saranno la vasca grande e quella ludica per i bambini: non la vasca media, che resterà chiusa e inaccessibile, in quanto oggetto di una nuova tranche di lavori.
Tra i principali interventi eseguiti, vanno annoverati il ripristino della copertura che sovrasta l’area della vasca grande e la ridefinizione dei percorsi di accesso dagli spogliatoi, proprio con lo scopo d’impedire all’utenza di transitare dall’area che accoglie la vasca media, dove restano chiuse e isolate anche le tribune.
Ultimati, come si diceva, gli interventi sostanziali (che hanno contemplato anche i lavori di pulizia straordinaria dopo la chiusura del cantiere), in questi giorni si sta provvedendo al riscaldamento dell’acqua e degli ambienti: le porte di accesso all’impianto saranno dotate di lame di aria calda, elettroventilatori molto potenti che generano una sorta di barriera invisibile, che ha lo scopo di trattenere il caldo all’interno e respingere il freddo che naturalmente filtrerebbe dall’esterno, ogni volta che le porte venissero aperte per consentire l’ingresso o l’uscita.
Restano da effettuare alcuni interventi di minore entità, peraltro già in corso di esecuzione, terminati i quali sarà fornita garanzia di aver ottemperato alle prescrizioni indicate dalla commissione: una volta ottenuta la documentazione necessaria, Palazzo Malinverni revocherà l’ordinanza di chiusura che aveva emesso venerdì 15 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.