Storia di un palloncino
Lo spettacolo della Compagnia Stilema Teatro andrà in scena domenica 22 dicembre alle ore 16:30 al Cajelli per la rassegna Scintille

L’ultimo appuntamento dell’anno con Scintille, la rassegna per bambini (a cura di Progetto Zattera)del Teatro sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio, è per domenica 22 dicembre alle ore 16:30 con lo spettacolo “Storia di un palloncino”, portato in scena dalla Compagnia “Stilema Teatro”. Uno spettacolo d’attore con animazione di pupazzi e “improbabili” strumenti musicali.
Se la mamma gli fa il bagno e si distrae un attimo per prendere l’asciugamano lui… vola via. Anche quando va a scuola non riesce mai a stare fermo nel banco e vola… sul soffitto a parlare con il lampadario.
Il Palloncino azzurro non lo fa apposta, mentre sta facendo una cosa i suoi pensieri volano a fantasticarne un’altra. Il papà e la mamma sono preoccupati e lo portano dal dottore, ma lui scappa anche da lì e vola così in alto da finire nel “paese più per aria che c’è”. Finalmente può pensare tutto quello che vuole… ma non gli viene in mente niente. Ora che è arrivato così in alto da vedere il mondo come un puntino, è verso quel puntino che vuole tornare. Come gli piacerebbe riuscire a vivere con la testa tra le nuvole e con i piedi per terra.
In questo modo i sogni e le idee conquistate potrebbero servire per cambiare, magari con altri, il suo piccolo pezzo di mondo. Nello spettacolo il Palloncino azzurro incontra altri palloncini colorati che ne compongono le varie immagini: gli amici, il primo amore, la scuola, una farfalla, le nuvole, il tempo che passa.
L’attore è accompagnato nella narrazione da una colonna sonora fatta utilizzando tanti, disparati e improbabili “strumenti musicali”.
Attraverso il personaggio del Palloncino azzurro i bambini diventano protagonisti di una storia che parla della voglia di libertà, del senso di responsabilità e del filo che lega il mondo ideale che si desidera, con il provare, insieme agli altri, a realizzarlo.
Costo del biglietto€7 a persona (gratuito per bambini sotto i 3 anni).
Per info e prenotazioni 349 3281029 oppure prenotazionesociale@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vento caldo e siccità, si alza l'allerta per gli incendi nei boschi
Felice su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.