Analisi delle scuole, dal Ministero fondi a Gallarate, Cassano, Cardano e Besnate
I fondi da Roma serviranno alle indagini sullo stato di solette e solai, per sapere dove e come intervenire

Anche nella zona di Gallarate e dintorni arrivano i fondi ministeriali per le indagini su solette e solai delle scuole. Le richieste da parte degli enti risalgono allo scorso anno, le indagini sono propedeutiche ad eventuali interventi di messa in sicurezza, ove necessario.
Per quanto riguarda il Gallaratese, l’unica scuola superiore è il Gadda-Rosselli di via De Albertis a Gallarate, che vedrà un contributo di 10mila euro dal Miur.
Per quanto riguarda le scuole comunali – materne, primarie e secondarie di primo grado – Gallarate riceve 7mila euro per via Confalonieri, da aggiungere ai 3mila euro messi dal Comune. Stesse cifre anche in via Liberazione, mentre altri 10mila euro (sempre 7mila più 3mila) saranno destinati alle scuole elementari di via Seprio in centro, di via Somalia a Sciarè, di via Del Lavoro a Cascinetta e di via Gasparotto a Moriggia. Altri 10 mila euro (sempre con cofinanziamento) serviranno all’edificio della materna di via Sciesa e alle scuole di via Gramsci a Moriggia.
A Cassano Magnago le scuole di via San Giulio (elementari Dante) avranno 6161 e quelle di via Santa Caterina (medie Majno) 7000 euro, da aggiungere ai 1235 messi a disposizione dal Comune. Le scuole di via Garibaldi (materna Munari) ottengono 4819 euro e le Rodari di via Brunelleschi 6954, le scuole primarie Enrico Fermi di via Ungaretti avranno 7000 euro che si aggiungeranno ai 1235 stanziati dal Comune.
Cassano riesce così a monitorare un alto numero di scuole. «Una bella giornata: sono estremamente contento» commenta il sindaco Nicola Poliseno. «Quando si aiutano i Comuni non si deve far altro che ringraizare, si è venuti incontro ad una esigenza vera».
A Cardano al Campo il Ministero metterà 7mila euro per le scuole di via Cervino, 7000 per le medie di via Carreggia.
A Besnate arriveranno 7mila euro per le analisi sul fabbricato delle scuole di via Angelo Molteni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.