Bomba carta inesplosa, gli artificieri la fanno brillare
Un ordigno artigianale è stato trovato per strada dalla Polizia Locale. Era stato acceso ma non era esploso e per questo sono intervenuti gli artificieri

Una bomba carta è stata fatta brillare oggi, venerdì 3 gennaio, a Dairago. La riferisce LegnanoNews secondo cui l’ordigno è stato rinvenuto nel primo pomeriggio dalla Polizia Locale, che ha informato la Stazione Carabinieri di Busto Garolfo.
Il sopralluogo fatto dai Militari del comando Altomilanese ha confermato la presenza dell’artificio esplosivo e, a segnalarne la particolare pericolosità, oltre alle dimensioni (15 centimetri) ed alla chiara fattezza artigianale, era il fatto che risultava “inesploso” malgrado l’innesco fosse stato incendiato.
Per questo motivo è stato quindi richiesto l’intervento degli Artificieri della 7a Sezione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Milano che hanno dapprima dato indicazione ai colleghi sul posto della delimitazione ed inibizione dell’area per poi arrivare a Dairago con i loro mezzi.
Circoscritto un perimetro di sicurezza e effettuate le prime verifiche sull’ordigno, l’artificio è stato fatto brillare alle ore 15 circa senza che vi fossero danni a persone o cose. Si trattava di un artificio pericolosissimo, di quelli illegali e venduti clandestinamente e causa di molti gravi ferimenti, ferimenti che anche quest’anno non sono mancati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.