Un libro e un viaggio per raccontare l’inferno degli italiani in Russia
Amministrazione e Anpi per il Giorno della memoria dedicano una serata agli italiani che persero la vita nella Campagna di Russia con lo scrittore Giacomo Agrati e il ciclista Giovanni Bloisi

Il 27 gennaio molte amministrazioni comunali celebreranno il “Giorno della Memoria”, per ricordare i milioni di morti causati dai regimi nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il Comune di San Giorgio su Legnano organizza (ore 20.45 presso la Sala Consiliare “Giacomo Bassi”) una serata per presentare il libro di Giacomo Agrati dal titolo “Bentornato Sergente”, la storia di Raoul Achilli. Saranno presenti i nipoti Laura e Gianni Achilli.
Oltre a rivedere le fasi della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, Anpi e amministrazione comunale hanno deciso di ricordare anche i militari che persero la loro giovane vita nella Campagna di Russia.
Fra loro il sergente maggiore Achilli Raoul, medaglia d’oro al valor militare e i sangiorgesi Brusciani Antonio, Croci Giuseppe, Garavaglia Ambrogio, Garzonio Mario, Lazzati Giuseppe, Morlacchi Giuseppe, Pinchiroli Luciano, Provasio Giuseppe, Rossi Nino, Salmistrari Vittorio, Vignati Celestino.
Il “ciclista della Memoria”, Giovanni Bloisi (qui trovate il suo viaggio), racconterà il suo viaggio di duemilasettecento chilometri percorsi in bicicletta, dalle pianure dell’Ucraina fino a Mosca, riportando dieci piastrini identificativi di soldati italiani, lastrine di metallo che riportano nomi, date di nascita, città di origine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.