Bici elettriche, quasi 200 domande per il bando
Il bando, pubblicato a metà gennaio, metteva a disposizione trentamila euro

Una spinta ulteriore verso la mobilità sostenibile e la ciclabilità, che ai varesini piace sempre di più. Sono stati quasi duecento i cittadini che hanno risposto al bando pubblicato da Palazzo Estense per sostenere quanti acquisteranno una bicicletta a pedalata assistita per uso urbano non sportivo. A breve partirà la fase istruttoria, con la valutazione dei requisiti per ciascuna delle richieste arrivate. Nelle prossime settimane poi, al termine delle verifiche da parte degli uffici, arriveranno i primi contributi. L’amministrazione comunale comunale, però, sta già valutando ulteriori passaggi.
“L’interesse che abbiamo raccolto – afferma l’assessore alla Mobilità Andrea Civati – ci indica che i varesini sono attenti al tema sostenibilità e interessati alla ciclabilità e alle nuove possibilità di spostamento. La grande partecipazione al bando non può che farci piacere. A chi non dovesse rientrare in questa prima tranche di contributi dico di non preoccuparsi: stiamo già valutando nuove iniziative di sostegno e lo stanziamento di nuove risorse”.
Il bando, pubblicato a metà gennaio, metteva a disposizione trentamila euro. A beneficiarne potevano essere le persone fisiche di almeno 16 anni di età residenti nel comune di Varese e che fossero titolari di un rapporto di occupazione a tempo indeterminato, o a tempo determinato di almeno un anno, con sede di lavoro nella stessa Città Giardino. I contributi, infatti, sono inseriti in un piano più ampio per favorire gli spostamenti green tra casa e lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.