Iginio Massari, il Maestro dei Maestri pasticceri italiani, arriva su Destination Gusto

Il mondo Destination Gusto, leader nel campo dello shop online per gli appassionati del buon cibo, si arricchisce di una nuova e entusiasmante partnership

vario

Il mondo Destination Gusto, leader nel campo dello shop online per gli appassionati del buon cibo, si arricchisce di una nuova e entusiasmante partnership. Il Maestro Iginio Massari, eletto nel 2019 “Miglior Pasticcere al Mondo”, sbarca su Destination Gusto per la vendita di alcune delle sue prelibate specialità dolciarie artigianali.

Il maestro dei maestri, così come viene definito dai pasticceri italiani e di tutto il mondo, si unisce agli oltre 300 produttori con più di 3000 prodotti ricercati, artigianali e di qualità, presenti già su Destination Gusto.

Ad accomunare le due eccellenze la voglia di far conoscere al mondo la bontà enogastronomica italiana attraverso un viaggio che parla di tradizione e di innovazione allo stesso tempo. Prodotti di altissima qualità preparati da mani sapienti come quelle del maestro Iginio Massari.

Con la collaborazione tra Destination Gusto Iginio Massari è possibile acquistare online tre dolci capaci di portare in tavola i sapori, i profumi e le tradizioni del buon vivere, bere e mangiare, tutto italiano.

  • Si parte con la famosissima Bussolà di Iginio Massari, o bossolà, il dolce tradizionale bresciano tipico delle festività natalizie. Un dolce molto amato dal maestro Massari, tanto da prepararlo tutto l’anno perché, come lui stesso afferma, sarebbe un peccato mangiarlo solo in un piccolo periodo dell’anno. La Bussolà è a forma di ciambella e la sua consistenza morbida la rende paragonabile ad una nuvola dal sapore intenso ed equilibrato che richiama i gusti di burro, di limoni del Garda, dei lieviti e del sale. La ricetta della bussolà di Iginio Massari è disponibile nel libro di Iginio Massari e Achille Zoia dal titolo “Cresci. L’arte della pasta lievitata”, edito da Italian Gourmet. Si tratta di un dolce a base di uova, burro e farine (manitoba, farina bianca) che richiede una lavorazione molto lunga; la ricetta originale di Massari prevede ben cinque fasi di lavorazione dell’impasto e quasi sette ore di lievitazione. A fine cottura la Bussolà viene arricchita da una spolverata di zucchero a velo e servita fredda, pronta per essere gustata in qualsiasi momento della giornata.
  • Non potevano di certo mancare i Biscotti Danesi di Iginio Massari, deliziosi biscotti friabili a base di burro a pomata, zucchero a velo, latte, uova, farina, nocciole, semi di baccello di vaniglia e sale. Una ricetta classica e molto amata, arricchita con sapienza dal maestro con l’aggiunta di gocce di cioccolato fondente nell’impasto.
  • Si termina con le Gelatine di frutta di Iginio Massari, che riportano al palato i gusti dei frutti di ogni stagione e il profumo dei fiori.

Acquistando su Destination Gusto uno dei dolci del maestro Iginio Massari è possibile dare il proprio contributo all’acquisto e donazione di un ecografo portatile per i bambini ricoverati nel reparto pediatrico dell’ospedale dei bambini ASST- Spedali Civili di Brescia. Tale è infatti il progetto di La Zebra Onlus, sostenuto da Iginio Massari. Un progetto importante, dunque, da sostenere attraverso l’acquisto di uno dei dolci più famosi del sommo pasticcere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.