Il raglio della natura: passeggiata nel bosco
Domenica 8 marzo sui sentieri del Parco Pineta sono in programma due passeggiate gratuite per tutte le donne, di ogni età, in compagnia degli asini dell'Arca del Seprio

In occasione della Festa delle Donne l’Arca del Seprio propone per domenica 8 marzo due escursioni gratuite per tutte le donne, di tutte le età, lungo i sentieri del Parco Pineta (ritrovo alle ore 9 e alle 14.30).
“Il raglio della natura” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà e nel pieno rispetto di tutte le precauzioni necessarie “per evitare ripercussioni sulla salute dei partecipanti”, assicurano gli organizzatori con riferimento alle restrizioni contro il coronavirus.
Siamo abituati alla fretta e a procedere ciascuno con il proprio passo, ma in compagnia di un asino cambia tutto, e si ha la possibilità di “percepire il bosco con l’acuta curiosità di un animale che ha fatto della comprensione dell’ambiente il suo stile di vita”, spiegano gli organizzatori.
Le partecipanti, e chi le accompagna, potranno sperimentare in prima persona la conduzione dell’asino. Avranno la possibilità di comprendere cosa si nasconde dietro la proverbiale testardaggine di questo animale, scoprendo che, in realtà, con attenzione e calma, si può costruire un rapporto d’intesa e complicità.
Questa esperienza è anche utile a stimolare la comprensione delle dinamiche di gruppo e l’influenza che queste hanno nel benessere del singolo e del prossimo.
L’attività è suddivisa in quattro momenti:
– Presentazioni, primo approccio all’asino, preparazione degli animali alla passeggiata.
– Conduzione assistita degli asini con l’utilizzo della corda (non è prevista la cavalcata dell’animale) lungo il sentiero delle rane del Parco Pineta.
– Arrivo allo stagno S. Siro e sosta ricreativa e didattica.
– Rientro.
Abbigliamento richiesto: è consigliato indossare scarpe escursionistiche o con suole adatte al terreno fangoso, pantaloni lunghi e comodi ed abbigliamento sporchevole. Portare con sé 1 litro d’acqua a persona.
Il ritrovo alle ore 9 e alle 14.30 all’Arca del Seprio do via Doria 32, a Vedano Olona
La guida accompagnatrice è Giordano Rosolen (guida A.I.G.A.E. tessera n° LO581) che sarà affiancato da Antonella Milesi (educatrice, con esperienza di attività assistite con gli animali)
Per info e prenotazioni (necessarie): 392 0699918 oppure asinidellarca@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.