Turni massacranti e rischio contagio: “Garanzie per i lavoratori del commercio”
I sindacati di categoria, in una lettera congiunta al Presidente del Consiglio Conte, chiedono misure per tutelare i lavoratori in questo momento di emergenza per il coronavirus

Prevedere un’ulteriore razionalizzazione degli orari di apertura dei negozi alimentari e commerciali, con 12 ore massime di apertura al giorno e la chiusura domenicale.
I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, in una lettera congiunta trasmessa al Presidente del Consiglio Conte, esortano il Governo ad aumentare ulteriormente le misure previste dall’ultimo DPCM.
“Le lavoratrici ed i lavoratori del commercio – scrivono nella nota unitaria – sono chiamati in questa fase di emergenza ad uno sforzo suppletivo per assicurare le aperture con turni di lavoro massacranti che mettono a dura prova anche le stesse imprese che hanno il dovere di assicurare l’incolumità dei propri collaboratori, notevolmente esposti al rischio contagio con i flussi di clientela che si susseguono”. Per i sindacati “Identici correttivi devono essere adottati anche per le attività dei servizi di ristorazione sempre previsti nell’art 1 c. 2 del DPCM dell’11 marzo”.
“Anche nella fase di emergenza come nella normale congiuntura – sottolineano i sindacati – è necessario dotare il comparto della distribuzione commerciale e le attività di servizi di un giusto equilibrio tra fornitura di servizi di vendita e tempi di vita-lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori, garantendo loro il recupero delle ore di riposo e la conciliazione con la vita sociale e personale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.