Colombo e Marzetta lasciano la maggioranza
I due consiglieri di Mercallo hanno formato un gruppo autonomo. Marzetta: «esclusi dalle decisioni della maggioranza»

Due consiglieri del Comune di Mercallo hanno lasciato la maggioranza. Eletti tra i candidati della lista “Vivere Mercallo” nelle ultime elezioni, Marco Marzetta e Marco Colombo hanno deciso di costituire un nuovo gruppo e passare alla minoranza, che è così salita a quattro consiglieri. Al termine del consiglio comunale del 30 aprile, i due consiglieri hanno preso qualche minuto per spiegare cosa ha portato a questa decisione.
«Abbiamo deciso – ha spiegato il consigliere Marco Marzetta – di rassegnare le dimissioni a causa dell’impossibilità di compiere i ruoli che i cittadini ci hanno affidato alle elezioni, e perché ci siamo trovati dissociati dalle scelte del gruppo di maggioranza. D’ora in avanti avremo più autonomia, ma saremo comunque pronti a sostenere le decisioni della maggioranza, quando queste saranno in linea col programma elettorale stilato l’anno scorso».
Una motivazione che non ha però convinto il sindaco di Mercallo Andrea Tessarolo. «Non possono dire – ha commentato Tessarolo in risposta ai due consiglieri – di non essersi sentiti coinvolti nelle decisioni dell’amministrazione. Ogni settimana il nostro gruppo si trovava per discutere, e ogni sera io mi fermo in municipio per ascoltare chi ha idee da proporre. A causa dell’emergenza Coronavirus non abbiamo più potuto svolgere gli incontri settimanali, ma nonostante questo negli ultimi due mesi da Marzetta e Colombo non mi è mai arrivata neppure una telefonata».
Nel corso del consiglio comunale di giovedì 30 aprile sono stati selezionati i capigruppo della maggioranza e del nuovo gruppo di minoranza. Per quanto riguarda la maggioranza, al posto di Marco Marzetta (che aveva rassegnato le dimissioni da capogruppo il 16 aprile) è subentrata Nadia Zeni. Marzetta è invece diventato capogruppo del nuovo schieramento di minoranza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.