Il territorio varesino si presenta nella vetrina della Milano Digital Week
Giovedì 28 maggio, l’evento promosso da V2Media per valorizzare un comparto fortemente penalizzato dall’emergenza. Il territorio Varesino si mette in mostra con i suoi beni Unesco, i laghi, la storia e la Via Francisca del Lucomagno

Ripartire dal turismo. Non solamente perché è uno dei settori più duramente colpiti dal lockdown imposto per contenere la pandemia e che con maggiore difficoltà si riprenderà dalla crisi, ma soprattutto perché è un immenso patrimonio spesso sotto valorizzato o non del tutto compreso come opportunità.
Alla Milano Digital Week 2020 – che si è aperta lunedì 25 e proseguirà fino a sabato 30 maggio – V2Media, la nuova media company creata da VareseNews, affronta il tema cercando nel digitale gli strumenti per rilanciare e riorganizzare l’intero comparto.
Giovedì 28 maggio alle 10.30, all’interno della manifestazione che per la prima volta si svolge in modalità esclusivamente online, è in programma l’incontro “Il turismo da molecolare a sistema”. L’invito a raccogliere le idee e trovare soluzioni per il rilancio di un settore fondamentale per l’economia nazionale e locale, arriva da Varese.
V2Media infatti, ha voluto mettere attorno ad una tavolo (anche se virtuale) alcuni dei protagonisti del comparto, per comprendere la situazione attuale e ricercare all’interno delle soluzioni digitali quella che meglio possa supportare il settore in questa delicata fase di ripartenza. Il territorio varesino è pronto a mettersi in vetrina, con i suoi gioielli riconosciuti dall’Unesco, con la sua natura, la sua storia e la sua architettura; con le opportunità che, attraversando parchi, costeggiando laghi e muovendosi tra le Prealpi, possono rappresentare un motivo di attrazione turistica.
La diretta dell’incontro si potrà seguire anche sulla pagina Facebook di VareseNews.
Sono previsti gli interventi di Lorenza Bonaccorsi, sottosegretario al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, del direttore della Milano Digital Week Nicola Zanardi e di Roberta Milano, Travel and Tourism digital strategist. Con loro, interverranno il presidente della Camera di Commercio di Varese Fabio Lunghi e Andrea Buffarello, direttore generale I Palazzi gruppo impegnato nel settore alberghiero.
Le opportunità turistiche offerte dal territorio varesino saranno presentate da Paolo Pileri del Politecnico di Milano e ideatore della ciclovia turistica Vento; da Marco Giovannelli, direttore di VareseNews e coordinatore del progetto di valorizzazione della Via Francisca del Lucomagno, progetto sviluppato da nove realtà e 50 enti in collaborazione con Regione Lombardia e Provincia di Varese, anche con il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale di Regione Lombardia – POR FESR 2014-2020; dalla fondatrice di Archeologistics Elena Castiglioni, da Marco Di Luccio del FAI – Fondo Ambiente Italiano – e dai presidenti delle Autorità di bacino del territorio Fabio Passera e Massimo Mastromarino.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14, è invece in programma un barcamp dedicato agli operatori del settore, che avranno così modo di raccontare la loro strategia per la ripartenza.
Turismo, come ripartire? Le voci degli operatori a confronto
Per ogni informazione: https://www.milanodigitalweek.com/il-turismo-da-molecolare-a-sistema/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.