Venticinque nuovi casi positivi al Covid nel Varesotto. In Lombardia 33 decessi
Nella regione si contano 210 positivi in più, a fronte di 14.427 tamponi effettuati. I contagi sono arrivati a 88.968. In provincia , due decessi

Venticinque contagi in più. Il quotidiano report di Regione Lombardia sull’andamento dell’epidemia fa salire a 3619 i casi positivi in provincia di Varese dall’inizio dell’emergenza.
Nell’intera regione, oggi, domenica 31 maggio, i nuovi casi sono 210 che portano a 88.968 il totale complessivo anche se, attualmente, rimangono 20.996 le persone ancora ammalate, 813 in meno rispetto a ieri. Salgono ancora i decessi: nelle ultime 24 ore sono stati 33, per un totale di 16.112. Due le persone morte nel Varesotto.
In terapia intensiva rimangono 170 pazienti, due in meno di ieri, mentre i ricoverati negli altri reparti sono 3113, in calo di 176.
Dall’inizio della pandemia, i comuni del Varesotto dove si sono registrati più casi sono: BustoArsizio (380), Varese (312) Gallarate (244), Saronno (235), Laveno Mombello (182), Malnate (143), Tradate (120), Caronno
Pertusella (90), Somma Lombardo (86), Gorla Minore (81), Viggiù (74), Gavirate (70), Cassano Magnago (57) e Vergiate (56).
Più volte abbiamo sollevato perplessità sul fatto che a tre mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria non esista ancora un sistema di comunicazione puntuale e aggiornato sull’andamento dell’epidemia sul nostro territorio. Nel bollettino regionale vengono diffusi solo i dati relativi ai nuovi tamponi positivi individuati provincia per provincia insieme ad altri indicatori ma solo di carattere regionale. Per questo in più occasioni abbiamo chiesto ad ATS Insubria di rispondere a dieci domande per un’analisi più precisa sulla situazione nella nostra provincia ma abbiamo ricevuto risposta solo in poche occasioni e con dati aggregati con il territorio comasco.
Questo rappresenta un limite poiché non è facile distinguere i nuovi contagi emersi dall’attività di monitoraggio delle situazioni più a rischio (personale sanitario, soccorritori, ospiti di case di riposo e residenze disabili) da quelli che effettivamente si sviluppano in contesti normali (famiglia, lavoro, aziende, attività commerciali e spazi pubblici).
I comuni più colpiti del Varesotto
Busto Arsizio 380 +0
Varese 312 +4
Gallarate 244 +2
Saronno 235 +2
Laveno-Mombello 182 +1
Malnate 143 +3
Tradate 120 +1
Cocquio-Trevisago 119 +0
Caronno Pertusella 90 +0
Somma Lombardo 86 +0
Gorla Minore 81 +0
Viggiu’ 74 +0
Castellanza 73 +1
Gavirate 70 +2
Lonate Pozzolo 62 +1
Cassano Magnago 57 +0
Vergiate 56 +0
Cardano Al Campo 45 +1
Olgiate Olona 42 +0
Origgio 35 +0
Cislago 33 +0
Samarate 32 +0
Fagnano Olona 31 +0
Ferno 31 +0
Luino 31 +0
Arcisate 28 +0
Gerenzano 28 +0
Comerio 25 +0
Besozzo 22 +0
Besano 22 +0
Induno Olona +1
Vedano Olona 22 +1
I casi nelle province lombarde
MI: 23.076 (+32) di cui a Milano citta’ 9.788 (+13)
BG: 13.366 (+43)
BS: 14.768 (+44)
CO: 3.853 (+13)
CR: 6.459 (+11)
LC: 2.743 (+7)
LO: 3.474 (+6)
MN: 3.357 (+12)
MB: 5.518 (+4)
PV: 5.338 (+10)
SO: 1.463 (+3)
VA: 3.619 (+25)
e 1.934 in corso di verifica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.