Prostituzione abusiva in appartamento, denunciate nove donne a Chiasso
In Canton Ticino ci sono circa 320 persone che giornalmente praticano la prostituzione. È questa la stima contenuta nell'ultimo rapporto annuale della polizia cantonale

La Polizia cantonale Svizzera, in collaborazione con la Polizia comunale e l’Ufficio tecnico di Chiasso, ha effettuato ieri un’operazione di controllo presso due stabili in via Guisan e in via Albertolli a Chiasso.
Sono stati controllati 26 appartamenti e al termine delle verifiche nove donne (sette cittadine rumene, una cittadina italiana e una cittadina brasiliana) sono state denunciate per esercizio illecito della prostituzione.
All’interno dei due appartamenti individuati, infatti, la prostituzione non era infatti consentita. Sono pure in corso accertamenti circa la posizione dei responsabili degli spazi.
In Canton Ticino ci sono circa 320 persone che giornalmente praticano la prostituzione. È questa la stima contenuta nell’ultimo rapporto annuale della polizia cantonale ticinese che però riporta con certezza alcun dati.
Sono infatti 260 le persone che nel 2019 si sono annunciate per l’esercizio della prostituzione e dunque rientrano nei registri ufficiali. Le nazionalità più rappresentate sono quella rumena (52%), italiana (35%) e spagnola (6%).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.