Il dl Semplificazioni è legge: modifiche anche al Codice della strada
Il Presidente della Repubblica Mattarella ha però criticato la decisione di inserire misure estranee alle finalità originarie del decreto

Dopo aver ricevuto anche il parere favorevole del Senato, dal 10 settembre il decreto Semplificazioni è legge. Il testo è passato senza ulteriori modifiche, sono quindi entrate in vigore anche tutte gli emendamenti che modificheranno il Codice della strada. Promulgata ufficialmente l’11 settembre, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha però espresso alcune riserve riguardo la struttura del decreto.
Il decreto “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” prevede diverse misure riguardo i tempi di svolgimento delle pratiche, il potenziamento della identità digitale e una serie di elementi a favore della rigenerazione urbana in un’ottica di tutela dell’ambiente e contro il consumo di suolo.
Accanto a tutto questo, però, nel decreto sono entrate anche alcuni emendamenti non in linea con le sue finalità originarie. È il caso, ad esempio, delle modifiche apportate al Codice della strada. Il decreto parla infatti dell’istituzione di nuovi percorsi (strade ciclabili) lungo le quali le biciclette avranno priorità. Inoltre il testo modifica le regole riguardo gli autovelox fissi, che potranno sorgere anche nelle vie del centro. Un’altra norma permetterà alle persone che vivono in Italia ma lavorano negli stati limitrofi di guidare auto con targa straniera.
«Ho proceduto – ha quindi commentato critico Mattarella in una lettera – alla promulgazione soprattutto in considerazione della rilevanza del provvedimento nella difficile congiuntura economica e sociale. Invito tuttavia il Governo a vigilare affinché nel corso dell’esame parlamentare dei decreti legge non vengano inserite norme palesemente eterogenee rispetto all’oggetto e alle finalità dei provvedimenti d’urgenza».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.