La Rete del Dono porta 5mila euro al “Vivaio dei talenti” della Monda di Arcisate
Tutti possono partecipare sulla piattaforma di crowdfunding "La Rete del dono" alla campagna di raccolta fondi per la realizzazione di un nuovo vivaio senza barriere architettoniche

E’ arrivata a metà strada l’iniziativa di raccolta fondi della fattoria sociale La Monda di Arcisate per sostenere il progetto “Il vivaio dei talenti“.
Nel primo mese la campagna solidale, attivata sul sito di crowdfunding “La rete del dono“, ha raccolto circa 5mila euro dei 10mila che costituiscono l’obiettivo finale. Ben 84 i donatori che hanno sostenuto finora il progetto.
“Il vivaio dei talenti” prevede la realizzazione di un nuovo vivaio, capace di accogliere il lavoro di 15 ospiti, completamente privo di barriere architettoniche, in grado di aumentare la produzione di piantine e di raccogliere e riutilizzare le acque reflue. «Un piccolo vivaio, ma un grande luogo in cui molti limiti fisici e cognitivi non rappresentano un ostacolo – spiegano i responsabili della struttura – Un luogo in cui ognuno è importante all’interno della filiera produttiva: dalla semina alla cura della crescita della pianta. Un luogo dove ognuno può coltivare i propri talenti».
La Monda è una cooperativa biodinamica e una comunità alloggio per persone con disabilità che opera da anni in una cascina di Arcisate. Qui si mettono in atto l’agricoltura sociale biodinamica e l’artigianato come elementi terapeutici per i propri ospiti. La comunità, sempre aperta, con ospiti che vi abitano stabilmente, ha un’équipe educativa composta da educatori, medici e arte-terapeuti.
Per valorizzare al meglio i talenti di ognuno in questo luogo in cui la diversità è particolarmente evidente, La Monda ha bisogno di realizzare questo progetto, possibile grazie al supporto della piattaforma di crowdfunding Rete del Dono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.