Nizza, le reazioni del mondo politico: “Vile attacco”
Condanne unanimi riguardo all'atto di terrorismo che si è verificato nella mattinata di giovedì 29 ottobre

Nella mattinata di giovedì 29 ottobre a Nizza, in Francia, si è verificato un attacco terroristico nel quale hanno perso la vita tre persone.
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è espresso via social: “Il vile attacco che si è consumato a Nizza non scalfisce il fronte comune a difesa dei valori di libertà e pace. Le nostre certezze sono più forti di fanatismo, odio e terrore. Ci stringiamo ai familiari delle vittime e ai nostri fratelli francesi. Nous Sommes Unis!”.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron.”Appresa la terribile notizia della barbara uccisione di cittadini inermi a Nizza, desidero porgere a Lei, alle famiglie delle vittime e a tutti i cittadini francesi le espressioni della vicinanza e del profondo cordoglio della Repubblica Italiana. Nel condannare quest’ulteriore, deplorevole gesto di violenza manteniamo ferma la determinazione nel contrastare il fanatismo di qualsivoglia matrice, a difesa di quei principi di tolleranza che costituiscono il tessuto connettivo delle nostre società democratiche”.
“Esprimo vicinanza e cordoglio, anche a nome della Regione Lombardia, ai familiari delle vittime e a tutta la comunità di Nizza”. Queste le parole del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando l’attentato di oggi a Nizza. “L’ennesimo gravissimo e insopportabile atto terroristico di matrice islamista – aggiunge Fontana – che contribuisce ad aumentare la tensione in un momento storico già di per sé molto critico”.
Nizza, assalto alla cattedrale: tre vittime, “decapitata una donna”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.