Come scegliere il box doccia adatto a te
La scelta di un box doccia può risultare particolarmente complessa. Questo perché si tratta di uno spazio davvero molto importante, da calcolare nei minimi dettagli

La scelta di un box doccia può risultare particolarmente complessa. Questo perché si tratta di uno spazio davvero molto importante, da calcolare nei minimi dettagli, affinché si possa guadagnare spazio nel proprio bagno e soprattutto si possa avere la possibilità di rilassarsi al meglio sotto la doccia.
Se alcuni si soffermano maggiormente sulla vasca da bagno, va detto che il box doccia sta sostituendo, difatti, la vasca, nella maggior parte delle abitazioni di ultima generazione. In questa maniera, infatti, si può guadagnare molto spazio. Ma come possiamo scegliere il box doccia migliore per noi? Questa breve guida può sicuramente essere d’aiuto. Vediamo insieme!
Diversi modelli
In primo luogo c’è da dire che esistono diversi tipi di box doccia, tra cui scegliere. Ovviamente il mercato è ricco di scelta e quindi dobbiamo avere un’ampia visuale di tutto ciò che possiamo acquistare prima di fare spendere soldi in maniera avventata. Tra le varie tipologie di box doccia troviamo: quelli con piatto, doccia Walk-in, multifunzione, in muratura, con vetro e così via. Esistono persino dei modelli che presentano, al loro interno, una vera e propria finestrina.
Considera gli spazi
Ovviamente, la prima cosa da fare quando acquistiamo un box doccia è sicuramente calcolare bene tutti gli spazi. E questo significa che dobbiamo prima vedere nel nostro bagno quanto sia l’area a nostra disposizione e poi cominciare a fare una cernita tra i prodotti che meglio si addicono alle nostre esigenze. Da considerare che non ci deve spaventare il fatto di avere un bagno piccolo: esistono tantissimi box doccia di piccolissime dimensioni, persino 70×70 cm, che possono risultare davvero utili per chi ha spazi molto esigui da sfruttare. Ci sono dei sistemi che consentono di realizzare il box doccia con ante molto piccole o che si possono soltanto appoggiare. Insomma, niente di precluso!
Diversi sistemi di apertura
Ciò che differisce in primis per quanto riguarda i vari modelli di box doccia è sicuramente il sistema di apertura. Esistono sul mercato tantissime aperture diverse, adatte alle singole esigenze dei clienti. Per esempio, troviamo le ante battenti o scorrevoli, utilissime quest’ultime per risparmiare ulteriore spazio. Alcuni modelli, invece, presentano un vetro fisso che è sostenuto da una parte metallica.
Si tratta delle docce walk-in, a cui abbiamo accennato sopra e che rappresentano una variante molto elegante di box doccia. Va detto che bisogna stare attenti alla scelta di prodotti in vetro, in quanto è facile che possano sviluppare calcare. Solitamente, quando si parla di vetro, ci si riferisce a cristallo temperato, un materiale che consente, in caso di rottura, di raccogliere dei pezzi molto piccoli e quindi non taglienti.13
Il piatto doccia
I modelli più diffusi sul mercato sicuramente sono quelli che sfruttano il piatto nel box doccia. Esistono modelli praticamente per ogni tipologia di materiale: parliamo di plastica, abs, resina, pietra, roccia e tanto altro. Ricordiamo che non è sempre possibile montare un piatto che vada a filo pavimento: c’è bisogno di pendenze e spazi adeguati.
Di solito, però, il piatto doccia non è caratterizzato da uno spessore molto rilevante, si parla anche di 2-2.5 cm. Tra i materiali più utilizzati per il nostro box doccia troviamo sicuramente dei materiali che hanno proprietà antiscivolo e che siano facili da pulire: importante optare per dei materiali che non siano propensi alla formazione di calcare in maniera troppo rilevante. Il mercato, comunque, mette a disposizione tantissimi prodotti, anche non aggressivi, che consentono di pulire in maniera molto semplice ed efficace il nostro piatto doccia: esistono anche dei panni particolari, come i panni di pelle di daino, super efficaci e poco costosi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Crisi di governo, il premier Conte potrebbe salire al Colle
frenand su Forze fresche alla polizia locale: sette nuovi vigili per Varese
Giorgio Martini Ossola su Rally di Monte Carlo, quattro punti iridati per Giacomo Ogliari
Giorgio Sormani su Gallarate riscoperta, tra edifici da guardare e parchi sconosciuti
Felice su "Parte tutto da noi" la zona arancione comincia dalla bonifica del lavatoio di Bobbiate
Felice su Huntsman ristruttura e chiude il sito di Ternate. A rischio 50 posti di lavoro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.