Arrestato per turbativa d’asta il direttore della Chirurgia dell’ospedale di Magenta
Il medico è agli arresti domiciliari per i reati di corruzione e turbata libertà degli incanti

Arrestato per turbativa d’asta Giuliano Sarro, direttore dell’U.O.C. Chirurgia Generale dell’Asst Ovest Milanese operativo al presidio di Magenta.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno proceduto all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. il Tribunale di Milano Livio Antonello Cristofano, nei confronti del medico primario Sarro, per i reati di corruzione e turbata libertà degli incanti.
Le indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, coordinate dal procuratore aggiunto del II Dipartimento, Maurizio Romanelli e dirette dal sostituto procuratore Giovanni Polizzi, hanno consentito di riscontrare l’alterazione della procedura negoziata di gara indetta dall’Asst Ovest Milanese per la fornitura in comodato d’uso gratuito di sistemi bipolari e acquisto dei relativi materiali di consumo, a vantaggio di una multinazionale con sede nei Paesi Bassi, attiva nella distribuzione di presidi medici.
Con riferimento ai profili di responsabilità amministrativa degli enti, la società estera è inoltre indagata per corruzione, a causa della mancata adozione di modelli di organizzazione e gestione, idonei a prevenire la commissione dei fatti illeciti, in relazione alle condotte tenute, in territorio nazionale, da uno dei suoi manager, anch’egli destinatario di informazione di garanzia.
Nei confronti della società il G.I.P. del Tribunale di Milano, all’esito della procedura prevista dalla legge, si è inoltre riservato la decisione in ordine all’applicazione della misura interdittiva del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione.
Contestualmente all’esecuzione della misura custodiale, nei confronti dei soggetti indagati sono in corso numerose perquisizioni nelle province di Milano, Pavia e Treviso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.