Torna la “vecchia” truffa dello specchietto rotto
I truffatori hanno preso di mira una donna di Gorla Maggiore tentando uno dei raggiri più conosciuti e diffusi

È una delle truffe più conosciute e tra le più diffuse in Italia. Quello “dello specchietto” è un raggiro che prende di mira gli automobilisti e che segue sempre uno schema simile: i truffatori simulano un urto ai danni della propria automobile e chiedono alle vittime – generalmente persone anziane, ma non solo – un risarcimento per la riparazione. Di fronte allo specchietto rotto, alcuni scelgono di chiudere la vicenda sul nascere, pagando in contanti la cifra richiesta.
Più volte abbiamo segnalato queste truffe, andate a segno o meno, sul territorio. Qui tutti gli articoli
Questa mattina un episodio simile è avvenuto a Gorla Maggiore. Una lettrice ci ha segnalato l’accaduto per mettere in guardia i cittadini della zona. Ad essere presa di mira è stata una donna ma fortunatamente le cattive intenzioni dei truffatori sono state subito smascherate. L’episodio è stato segnalato alle forze dell’ordine.
Foto di martinreti da Pixabay
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luciana Volonterio su Un'auto ostruisce l'uscita delle ambulanze. I vigili urbani non intervengono perché non hanno pattuglie
Felice su Incendio di Montegrino Valtravaglia, due Canadair operativi. 12 ettari colpiti
Domenico Santini su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Domenico Santini su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
degdie su Autovelox di Buguggiate: "Limite di velocità troppo basso, con la guida assistita rischio multa altissimo"
Viacolvento su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.