In Valceresio un’alleanza contro gli sprechi e per un consumo più sostenibile
La visita della responsabile internazionale dei Mercati della Terra di Slow Food a Induno Olona è stata anche l'occasione per parlare del progetto della Comunità montana per una nuova "Food policy"

Riduzione degli sprechi, consumo sostenibile, cibo buono, pulito e giusto. I temi centrali del progetto dei Mercati della Terra promosso da Slow Food sono stati al centro, sabato mattina, di un incontro che si è svolto al Mercato della Terra del Piambello che si è tenuto a Induno Olona.
Elena Sandrone, responsabile internazionale dei Mercati della Terra di Slow Food ha fatto visita al mercato, incontrando gli amministratori locali, ma anche i produttori presenti al mercato.
Un incontro che si inserisce in un’iniziativa che la Comunità montana del Piambello sta mettendo a punto per dare una “food policy” territoriale.
«L’obiettivo principale dato dalla necessità di incentivare la cittadinanza a ridurre gli sprechi e rendere i nostri comuni più sostenibili non solo dal punto di vista ambientale, ma anche culturale, alimentare, economico e sociale – dice Maurizio Tortosa, consigliere comunale di Induno e presidente dell’Assemblea della Comunità montana – Per riassumere in poche ma chiare parole con questo progetto ci impegniamo a lottare contro gli sprechi, a promuovere un consumo consapevole del cibo buono, pulito e giusto, a fare scelte di sostenibilità del territorio e difesa dal consumo di suolo agricolo, e infine a favorire un cambio delle abitudini dei consumatori negli acquisti quotidiani».
«E’ un progetto ambizioso che come presidente dell’Assemblea mi sono impegnato a sostenere personalmente insieme al presidente Paolo Sartorio, all’assessore Fabio Zagari e al responsabile locale di Slow Food Fabio Ponti».
Nella foto: Elena Sandrone insieme al sindaco di Induno Olona Marco Cavallin, al presidente dell’Assemblea della Comunità montana Maurizio Tortosa e al referente locale di Slow Food Fabio Ponti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.