Attivata la modalità per ottenere il codice del “green pass” in autonomia
Sulla piattaforma nazionale è possibile per recuperare il codice di attivazione nel caso di mancato arrivo dell'SMS o email. Dal 6 agosto il green pass sarà necessario in diverse situazioni

Il codice per ottenere il “green pass” non arriva? Se siete nelle condizioni indicate dal Ministero della Salute ( percorso vaccinale con una dose o completo, guarigione da non più di 6 mesi dal Covid, o tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti) e non avete ricevuto l’SMS o l’email per attivare il green pass, da oggi 30 luglio è possibile generare in autonomia il codice .
Sulla piattaforma nazionale creata dal Governo, è prevista la possibilità di effettuare una procedura in autonomia . È sufficiente avere la tessera sanitaria per scaricarla dal sito del ministero oppure utilizzando l’app Immuni. È possibile utilizzare la procedura anche attraverso lo SPID sull’App IO. A breve la procedura sarà afttivabile anche attraverso il Fascicolo sanitario regionale.
Ricordiamo che la Certificazione verde COVID-19 è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.
Dal 6 agosto servirà, inoltre, per accedere a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici.
Dal primo di luglio, infine, per viaggiare in Europa ed entrare in Italia, la Certificazione verde COVID-19 del viaggiatore deve attestare una delle seguenti condizioni:
• aver completato il ciclo vaccinale prescritto anti-SARS-CoV-2 da almeno 14 giorni
• oppure esser guariti da COVID-19 (la validità del certificato di guarigione è pari a 180 giorni dalla data del primo tampone positivo)
• oppure aver fatto un tampone molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia con esito negativo. I minori al di sotto dei 6 anni sono esentati dall’effettuare il tampone pre-partenza.
La Certificazione resterà in vigore per un anno a partire dal 1 luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.