La Lombardia arriva a 10 milioni di dosi, “intercettare tutti gli over 60“
Con la prima dose raggiunto il 72% della popolazione. Parte la campagna coi camper nei piccoli paesi per raggiungere i non vaccinati annunciata dall'assessore Letizia Moratti

Una nuova strategia per tappare tutti i buchi della campagna vaccinale, sebbene la Lombardia rappresenti la regione più virtuosa del Paese, con più dell’85% dei cittadini già vaccinati con almeno una dose nella fascia over 60, e i 10 milioni di dosi di vaccino inoculate.
La novità è stata annunciata giovedì dalla vice presidente lombarda e assessore al welfare Letizia Moratti: «Per raggiungere tutti gli over 60 non ancora vaccinati abbiamo impostato una nuova strategia: recarci con camper mobili nei piccoli paesi in modo tale da poter avvicinarci alle case delle persone per somministrare una ‘monodose’ J&J. Lo stiamo facendo anche con un appello che abbiamo lanciato ai sindaci e ai medici di famiglia perché ci aiutino in questa campagna di persuasione. I sindaci sono ovviamente vicini alle popolazioni e ai loro concittadini così come i medici di famiglia sono le persone che hanno la fiducia dei loro assistiti».
È quindi prezioso, conclude la vicepresidente «il loro aiuto e con questa nuova strategia contiamo davvero di completare questo percorso per metterli al riparo anche dalla variante Delta che si sta dimostrando più contagiosa ».
L’annuncio della nuova strategia regionale per la lotta al virus fa il paio con un’altra dichiarazione che riguarda da vicino i risultati ottenuti dal piano vaccinale cioè l’arrivo alla soglia dei 10 milioni di vaccini iniettati. «Domani arriveremo a quota 10 milioni di somministrazioni. Con la prima dose abbiamo raggiunto il 72% della popolazione e il 76% della popolazione vaccinabile. Siamo soddisfatti, è un ottimo traguardo ma non dobbiamo abbassare la guardia. Dobbiamo continuare ad accelerare in modo tale da poter completare, il prima possibile, il nostro percorso. Ovviamente e compatibilmente con l’arrivo di forniture di vaccini», ha spiegato Letizia Moratti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.