Nel marsupio il gruzzolo in “lamine d’oro“: fermato dalla Finanza di Como e denunciato
L'uomo, noto alle forze dell'ordine, non è stato in grado di giustificare il possesso del metallo prezioso ed è stato denunciato per ricettazione

Ha preso degli involucri di carta che teneva nel marsupio e se li è messi in tasca: i finanzieri l’hanno notato e dopo averlo riconosciuto hanno capito.
Così sono saltati fuori 800 grammi d’oro sotto forma di “lamine“ del valore complessivo di 40 mila euro.
È successo nell’ambito dei quotidiani controlli eseguiti lungo la fascia di vigilanza doganale al confine con il territorio elvetico da parte dei Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco – Sezione Operativa Stanziale di Ronago -, hanno sottoposto a controllo un soggetto comasco nei pressi del Comune di Villa Guardia (CO).
Il conducente, già noto alle forze di polizia per essere stato coinvolto, in passato, in fatti giudiziari inerenti il trasporto di preziosi e valuta da e verso la Svizzera, nel corso delle attività, dichiarava di non trasportare merce o valuta con sé. Successivamente, con fare insolito, prendeva degli involucri di carta dal proprio marsupio per poi riporli all’interno della tasca dei pantaloni, con il chiaro intento di sottrarli al controllo dei Finanzieri.
Un gesto, quest’ultimo, che ha attirato l’attenzione dei militari che, visto il rifiuto del transitante a esibire la merce detenuta, lo accompagnavano in caserma dove, a seguito di accertamenti più specifici, venivano rinvenute ben 23 lamine d’oro, per un peso complessivo di 800 grammi, riportanti l’indicazione “AU 999,9”, il cui valore ammonta a circa 40.000 euro.
In ragione delle modalità occultamento e della totale assenza di documentazione che ne legittimasse il possesso, la merce veniva sottoposta a sequestro probatorio ed il soggetto, congiuntamente ad un altro passeggero presente sul veicolo, è stato deferito alla locale Procura della Repubblica per il reato di ricettazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.