A Porto Ceresio Marina De Juli rende omaggio a Dario Fo, Gaber e Jannacci
Sabato 17 luglio la rassegna PortoArte 2021 presenta lo spettacolo concerto "Per ora rimando il suicidio"

La rassegna PortoArte 2021 prosegue nel fine settimana con “Per ora rimando il sucidio”, uno spettacolo concerto che vedrà protagonista la direttrice artistica della rassegna l’attrice e regista Marina De Juli, accompagnata dalle chitarre di Andrea Cusmano e Francesco Rampichini.
L’appuntamento è per sabato 17 luglio, alle 21.15 negli spazi della Raccolta Etnografica Appiani Lopez, in via del Pozzo, a Porto Ceresio.
Il terzo appuntamento di PortoArte, rassegna sostenuta da Fondazione Comunitaria del Varesotto e dal Comune di Porto Ceresio, richiama nel titolo una frase di una canzone di Giorgio Gaber. «E’ l’augurio che in questa Italia ormai alla malora si voglia rimandare qualsiasi proposito di suicidio per ascoltare le nostre storie, o meglio, quelle di autori come Fo, Jannacci e Gaber», spiega l’associazione Verba manent che organizza la rassegna.
In scena l’attrice che ha lavorato per anni con Dario Fo, un musicista polistrumentista e un chitarrista di grande esperienza, che cantano, suonano e ci raccontano l’Italia dagli anni ’50 ad oggi attraverso la musica, le parole, l’umorismo di questi tre grandi artisti vissuti a Milano. Attori, autori, cantori e narratori della nostra storia.
Biglietto unico 12 euro – Prenotazione obbligatoria al numero 347 8116559
In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà presso salone dell’oratorio di Porto Ceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.