Tokyo 2020, l’ItalVolley di Bosetti sconfitta dalla Cina
La nazionale femminile di pallavolo perde 3-0 contro le asiatiche (25-21, 25-20, 26-24)

Prima sconfitta olimpica per la nazionale femminile di pallavolo a Tokyo 2020. Dopo le vittorie contro Comitato Olimpico Russo (3-0), Turchia (3-1) e Argentina (3-0), le azzurre hanno perso nettamente 3-0 contro la Cina. Sette punti per l’albizzatese Caterina Bosetti.
Una gara sottotono per le ragazze di coach Mazzanti, con le asiatiche più sul pezzo sin dai primi palloni. Chiusi senza grossi problemi i primi due set (25-21 e 25-20), le cinesi hanno sofferto la voglia rivalsa di Bosetti e compagne nel terzo parziale, ma anche in questo caso sono state capaci a chiudere i conti ai vantaggi (26-24) portandosi a casa la vittoria.
Il prossimo impegno per le azzurre sarà lunedì 2 agosto alle 11.05 giapponesi (4.05 italiane) con la sfida agli Stati Uniti, guidati dalla giocatrice della Uyba Jordyn Poulter.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
gokusayan123 su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.