Il lato oscuro di Malpensa, due arresti per traffico di cocaina e di minori
Il gip di Busto Arsizio ha convalidato l'arresto di un cittadino inglese che trasportava due bottiglie piene di cocaina liquida dal messico e un congolese residente in Francia che viaggiava con una minore

Traffico di cocaina e traffico di minori a Malpensa. Due arresti convalidati dal gip del Tribunale di Busto Arsizio, Stefano Colombo, fanno emergere il lato oscuro di uno degli aeroporti più importanti in Europa.
Il giudice, infatti, ha convalidato l’arresto da parte della Guardia di Finanza di un cittadino inglese dell’86 di ritorno da una vacanza in Messico: a suo carico la pesante accusa di traffico di sostanze stupefacenti e di cocaina in particolare, liquida e nascosta in due bottiglie di finto “mexcal”, il potente liquore messicano. Nell’interrogatorio il 35enne, che era passato da Malpensa per evitare l’obbligo di quarantena che vige in Regno Unito per chi arriva dal sud America, avrebbe raccontato di aver ricevuto le due bottiglie da un messicano il quale gli avrebbe chiesto di portarle in Italia ad un suo conoscente. Nelle due bottiglie, però, al posto del liquore tipico, c’erano in tutto 3,3 kg di cocaina liquida. Ora è in carcere a Busto.
L’altro arresto convalidato riguarda un cittadino africano di origini congolesi, residente in Francia. L’uomo è stato fermato dalla Polaria mentre viaggiava dall’Egitto alla Francia con una bambina di 11 anni, anche lei congolese ma con un passaporto visibilmente contraffatto. Al giudice ha raccontato di essere il padre della bambina ma la storia raccontata è risultata difficilmente credibile. La bambina, ora, è stata affidata ad una comunità protetta per minori, mentre il cittadino francese è in carcere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.