A dicembre i tamponi si faranno “drive trough”: l’Asst Valle Olona attiverà il servizio a Gorla Maggiore
L'azienda ospedaliera sta definendo la convenzione che potrebbe diventare operativa già dal primo dicembre. Così aumenterà la sua capacità dagli attuali 350 fino a 600 tamponi

Cambiano le regole per le quarantene nelle scuole e il sistema dei tamponi va rivisto. L’Asst Sette Laghi ha annunciato di raddoppiare la sua capacità quotidiana di indagine mentre l’Asst Valle Olona torna al modello drive trough.
« Andiamo incontro alla stagione fredda e a un potenziale aumento dell’attività – spiega il direttore socio sanitario Marino Dell’Acqua – per evitare situazioni di disagio, da inizio dicembre attiveremo un punto tamponi “drive trough” a Gorla Maggiore. Stiamo definendo i dettagli della convenzione con il Comune proprio in questi giorni e contiamo di aprire sin dal primo dicembre. È un sistema comodo, che consente di mantenere i distanziamenti e di sopportare meglio anche eventuali attese. Il nostro centro è aperto alla fascia scolare in autopresentazione tra le 9 e le 11 con la certificazione della scuola. Visto l’aumento dell’attività, abbiamo dato ad Insubria la nostra disponibilità ad ampliare la fascia oraria tra le 11 e le 13. Attualmente la nostra capacità di tamponi molecolari è di 350 al giorno, a Gorla potremo aumentare fino a 600».

Attualmente, il punto tamponi di Asst Valle Olona è a Lonate Pozzolo, in via Cavour 21 ed è aperto dalle 8.30 alle 15.30. È attivo dallo scorso 1 luglio dopo la chiusura del centro allestito alla Caserma Ugo Mara di Solbiate Olona. Ci si può presentare solo dietro prenotazione nei casi indicati dalla legge come le richieste dei medici curanti o i test di controllo in uscita dalla quarantena. La fascia scolare ha una finestra di due ore tra le 9 e e l 11.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.