Garabiolo si trasforma di nuovo in “paese dei presepi“
La minuscola frazione sospesa fra montagna e lago splende di neve e delle tante natività proposte dai residenti

A Garabiolo di Maccagno con Pino e Veddasca, dall’11 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, il piccolo borgo ospiterà una delle manifestazioni natalizie più caratteristiche del territorio.
L’inaugurazione della tradizionale “Rassegna di Presepi” è in programma sabato 11 dicembre 2021, dalle ore 15.00.
Nel periodo di Natale, infatti, Garabiolo si trasforma lentamente, si anima in ogni suo angolo e diventa un unico grande presepe.
Dietro ogni scalinata, recinto o cortile appaiono bellissimi presepi artigianali che la sera, con le luci, creano magia ovunque. Non si tratta di presepi in materiali preziosi, spesso sono molto semplici e realizzati con i materiali del territorio ma il bello è proprio questo. Sono creazioni che arrivano dall’anima della gente, frutto del lavoro costante e appassionato degli abitanti e amanti del paese che si sono impegnati nella preparazione di presepi sempre più particolari e unici.
Obiettivo di chi li crea è infatti quello di esprimere, attraverso il presepe, le proprie idee e i propri modi di vivere il Natale, con la speranza di regalare ai visitatori emozioni, sensazioni, sentimenti.
La rassegna, patrocinata dal Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, è un vero e proprio invito a seguire il percorso indicato e camminare da un presepe all’altro, a qualsiasi ora, per visitare una inusuale e mutevole mostra all’aperto.
Sabato 11 dicembre 2021, dalle ore 15, dopo la S. Messa, apertura ufficiale della “Rassegna di Presepi” con un caldo ristoro.
A seguire, anticipazioni dal “Tacuin de Macagn, con Pin e Vedasca 2022”, a cura di Lino
Bernasconi.
Per info: gruppoamicigarabiolo@gmail.com Facebook: Garabiolo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.