Disabilità gravissime e autismo, Regione Lombardia stanzia 13 milioni di euro
Oltre al voucher per le disabilità gravissime è stato introdotto anche quello per l'autismo al fine di incfementare l'offerta di percorsi di supporto e riabilitazione

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato l’integrazione al programma regionale per le persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza deliberato dalla Giunta regionale lo scorso dicembre.
«Con questo provvedimento – ha spiegato l’assessore Locatelli – introduciamo la riforma dei voucher sociosanitari ‘Misura B1’ per garantire una maggiore fruizione di questo strumento declinando le tipologie di prestazioni e interventi ammissibili, individuando i profili professionali coinvolti e i requisiti degli enti gestori abilitati all’erogazione. Inoltre, a partire dal secondo semestre 2022, l’accesso al voucher sociosanitario sarà possibile anche per le persone con disabilità gravissima a prescindere dalla condizione economica (ISEE)».
Ma non solo, «per la prima volta – ha aggiunto l’assessore – è previsto il ‘voucher autismo’ per le persone in condizioni di gravissima disabilità con disturbi dello spettro autistico, al fine di incrementare l’offerta esistente di percorsi abilitativi e riabilitativi, di supporto e sostegno ai contesti di vita e di orientamento e di supporto e formazione alla famiglia. Complessivamente sono stati stanziati 13 milioni di euro, di cui 6,5 milioni per l’attuazione del percorso sperimentale voucher autismo. Con questo provvedimento Regione Lombardia ancora una volta conferma la grande attenzione rivolta verso le persone più fragili e le loro famiglie, cercando di rispondere in modo sempre più puntuale alle loro esigenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.