
Varese
L’amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l’autismo
A spasso con Aaron il bambino sente meno ansia, si creano relazioni, si passano informazioni, si superano barriere e "ci rende più simpatici alle persone"
A spasso con Aaron il bambino sente meno ansia, si creano relazioni, si passano informazioni, si superano barriere e "ci rende più simpatici alle persone"
Scuola, biblioteca e assessorato ai Servizi sociali hanno organizzato una giornata speciale per sensibilizzare la cittadinanza sulle esigenze e le problematiche delle persone affette da autismo
Ce lo racconta in un intervista Alessandro Laurenti, osteopata coordinatore della Scuola di Osteopatia e disabilità CERDO con sede a Roma: “L’osteopatia non cura le disabilità in sé, ma può favorire la salute dei pazienti”
Mimmo Pesce volto noto di Telelombardia presenta il libro dedicato al figlio
Appuntamento a lunedì 13 marzo a Villaggio Amico. All’evento saranno presenti anche la parlamentare Maria Chiara Gadda e il direttore della cooperativa “Il Granello” Luca Landolfi. Modererà il dibattito Lorenzo Guzzetti, ex sindaco di Uboldo e direttore di IAMA Onlus
Lucrezia è una scrittrice. All’età di 40 anni ha ricevuto la diagnosi di autismo. Da quel momento la sua vita è cambiata: una rivalsa verso chi l’aveva definita strana, diversa, problematica
Da un’idea di Eleonora Vittoni ed Emanuela Cavazzini e prodotto è una serie tv animata per Rai Kids in onda dal 28 novembre su Rai YoYo e RaiPlay
La dottoressa Ferrario ha sperimentato nel 2019 la piattaforma informatica ideata dall’Irrcs Medea per collegare, con servizi dedicati, i pediatri di libera scelta e i servizi specialistici di Npia nella valutazione dei neonati
Giovedì 6 e sabato 8 ottobre Cairate dà spazio a laboratori e momenti di incontro dedicati all’autismo, con la manifestazione “Cairate in Blu – Autismo: Comprendere e Agire”
L’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia ha partecipato nella giornata di mercoledì 4 maggio, a Milano, al Centro Svizzero, alla presentazione del progetto “TerraLuna” con cui la Fondazione Bellora
Il progetto è stato proposto dalla Fondazione Piatti per sensibilizzare i bambini, gli insegnanti e i genitori della scuola verso le tematiche della fragilità e dell’inclusione sociale, con particolare attenzione all’autismo
Distribuito in tutte le scuole dell’infanzia e prime classi delle primarie, è solo uno degli interventi attivati per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Sabato 9 aprile un convegno e una tavola rotonda voluti dall’Amministrazione comunale per riflettere su una condizione che ci riguarda tutti da vicino
L’appuntamento è per il 9 aprile in Sala Tramogge ai Molini Marzoli
Al via la settimana dedicata alle iniziative sull’autismo. Due appuntamenti al Museo del Tessile e ai Molini Marzoli
Una giornata non basta per fare capire la complessità dell’autismo. Fondazione Renato Piatti sceglie di dedicare tutto il mese di aprile a una serie di iniziative che vogliono lasciare un segno concreto
Il rifugio vuole essere un punto di appoggio per le esigenze di quanti frequentano la montagna e le sue innumerevoli vite che vanno dagli sport invernali all’escursionismo passando per il l trekking in bici e le passeggiate
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma