Seconda edizione per il Festival del Teatro di Busto Arsizio
Dal 18 marzo al 1 aprile i teatri della città offriranno ad appassionati e non l’occasione di partecipare a momenti culturali di grande interesse

Dopo il successo dell’anno 2019 e la pausa degli anni successivi causata della pandemia, il ‘tavolo Teatro’, coordinato dall’assessorato alla Cultura, presenta la seconda edizione della Festa del Teatro: dal 18 marzo al 1 aprile, anche in occasione della Giornata Mondiale del Teatro che ricorre il 27 marzo, i teatri della città offriranno ad appassionati e non l’occasione di partecipare a momenti culturali di grande interesse.
Al tavolo siedono le otto sale cittadine (Sociale, Lux, San Giovanni Bosco, Fratello Sole, Manzoni, SpazioTeatro, Aurora e sant’Anna) che si trovano in vari quartieri, «dove – ricorda la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli – svolgono l’importante ruolo di presidio non solo culturale, ma anche sociale, contro il degrado», ciascuna con un programma artistico che la contraddistingue e un buon riscontro da parte del pubblico.
«Dopo BA Classica, BA Lirica e il BA Film Festival, presentiamo la Festa del Teatro, uno dei nove festival culturali del calendario cittadino: la Festa nasce grazie all’impegno di tutte le sale che fanno parte del tavolo e che durante la pandemia non si sono mai fermate, ma hanno continuato a lavorare, investendo sia nel rinnovo e nella manutenzione delle strutture, sia nel miglioramento dell’offerta artistica – commenta la vicesindaco -. Anche per questo l’Amministrazione nel 2021 ha aumentato le risorse a loro disposizione e prevede un piccolo aumento anche quest’anno. Un doveroso ringraziamento va alle parrocchie e alle realtà che gestiscono le sale e al silenzioso esercito dei volontari della cultura che contribuiscono al loro successo».
“Invito tutti a partecipare perché la cultura non è incompatibile con la situazione che stiamo vivendo – conclude Maffioli -. La cultura è una risposta di bellezza e di pace, una risposta di vita, in grado di lenire le ferite invisibili nella nostra anima”.
La ‘staffetta’ tra sale e tra generi teatrali avrà il seguente programma:
Venerdì 18 marzo
ore 21.00 – Teatro Sociale “Delia Cajelli”
Serata Omicidio
Commedia di Giuseppe Sorgi – libero adattamento dei MATTATORI
Ingresso libero
prenotazionesociale@libero.it – 338 754 7484
Sabato 19 marzo
ore 21.00 – Cinema Teatro Lux
AUF – Costruire Cattedrali
Carlo Pastori porta in scena la generosità del popolo milanese che ha contribuito alla costruzione del Duomo di Milano.
15 € platea 10€ galleria
Prevendita su www.cineteatrolux.com
Domenica 20 marzo
ore 15.00 e 17.00 – Teatro San Giovanni Bosco
Mi piace e basta !
Nuovo spettacolo Viandanti Teatranti per Bambini e Famiglie.
Due principesse alla ricerca della loro identità.
Biglietti adulti 5€ – Bambini (fino ai 12 anni) 3€
Prenotazioni su prenotazioni@viandantiteatranti.it
Lunedì 21 marzo
ore 21.00 – Cinema Teatro Lux
La vita è poesia
Nella Giornata Mondiale della Poesia, spettacolo di Poesia, Musica e Danza realizzato da Valentina Caccia e Elsa Salmoiraghi.
Posto unico 5 €
Prevendita su www.cineteatrolux.com
Venerdì 25 marzo
ore 21.00 – Teatro Fratello Sole
Il caso Giuda
Indagini tratte dal Vangelo. Di Angelo Franchini. Teatro sacro, monologo.
Giuda è accusato e condannato, da sempre, per il tradimento e il suicidio. Ma un misterioso avvocato vuole riaprire il caso.
Ingresso libero
Prenotazioni su www.fratellosole.it
Sabato 26 marzo
ore 21.00 – Teatro San Giovanni Bosco
PI Amuri Ballata per fiori innamorati
Spettacolo della Compagnia del Bivacco dedicato a Lea Garofalo e a sua figlia Denise.. Storie di donne contro le mafie.
Biglietti: Intero 12€ Ridotto 10€
Prenotazioni su prenotazioni@viandantiteatranti.it
Domenica 27 marzo
ore 16.00 – Teatro Sociale “Delia Cajelli”
L’Uomo, la Bestia e la Virtù di Luigi Pirandello
Commedia esilarante e atroce che, sotto l’apparente leggerezza, diventa una farsa tragica che irride i valori morali e religiosi di una umanità ipocrita.
Posto Unico € 18,00 – Ridotto € 12,00
Prenotazioni: biglietti@teatrosociale.it
Venerdì 1 aprile
ore 21.00 – Teatro Manzoni
OPERA III – Tributo ai Pooh
Biglietti: 25€ poltronissima – 22€ poltrona – 20€ galleria
prevendita su www.cinemateatromanzoni.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.