Amca Elevatori: 80 minuti di lotta per la Serie A
Sabato 14 maggio i varesini affronteranno la finale di andata dei playoff a Gradisca d'Isonzo

Manca soltanto un ostacolo alla Amca Elevatori Handicap Sport Varese per vincere i playoff e tornare in Serie A. In 80 minuti i biancorossi si giocheranno la promozione contro la Nordest Castelvecchio Gradisca in un doppio confronto che vedrà la gara di andata in programma sabato 14 maggio a Gradisca d’Isonzo alle ore 16.30.La gara di ritorno sarà invece sabato prossimo, 21 maggio, a Varese.
La Amca Elevatori arriva a questa finale dopo aver battuto nettamente nell’atto precedente Padova mentre la Nordest ha eliminato i Bradipi di Bologna. Nell’altro playoff di questo campionato di serie B, che designerà la seconda formazione promossa nella massima serie, si confronteranno i leccesi del Lupiae Team Salento e i romani Giovani e Tenaci.
Varese e Castelvecchio giungono a questo appuntamento conclusivo della stagione con un curriculum che ne legittima assolutamente la presenza: percorso netto per l’Amca Elevatori, con dieci successi in altrettante partite; una sola sconfitta, nella prima fase di campionato, per i goriziani.
«Ce la giochiamo, con il cinquanta per cento a testa di probabilità – dice Carlo Marinello, storico presidente dell’Handicap Sport Varese – ma è sicuro che da tempo sono del parere che Gradisca sia la squadra più forte del lotto e che, in cuor mio, speravo di evitare. Ma il sorteggio ha disposto diversamente…».
L’Amca Elevatori giunge a questo appuntamento in condizioni ideali, anche se dovrà, ancora una volta, fare a meno di Riccardo Marinello, di nuovo costretto a casa da esigenze di lavoro; ma Andrea Pedretti, l’altro “normodotato” del gruppo, offre ogni garanzia di durata nel caso in cui fosse necessaria la sua presenza in campo anche per tutti i 40 minuti. E se Gabriele Silva e Francesco Roncari assicurano il consueto apporto fatto di punti e di esperienza, il veterano Momo Fiorentini non ha perso occasione di confermare la sua affidabilità e Saliou Diene si è rivelato in gran spolvero nelle ultime gare; e notizie non meno confortanti sono giunte nel corso della stagione da Lorenzo Molteni e da Mattia Sala, entrambi in grande progresso.
La fiducia è dunque d’obbligo nei confronti della squadra guidata da Fabio Bottini, sin da questo primo appuntamento in trasferta.
Giova infine ricordare che, così come nel turno precedente di playoff, la formula non prevede la terza sfida ma il ricorso alla differenza canestri nella eventualità di una vittoria per parte.
IL PROGRAMMA
Nordest Castelvecchio Gradisca d’Isonzo-Amca Elevatori Handicap Sport Varese (sabato 14 maggio, ore 16.30)
Giovani e Tenaci Roma-Lupiae Team Salenbto Lecce (domenica 15 maggio, ore 16).
Le partite di ritorno sono in programma a campi invertiti sabato 21 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Viacolvento su Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso
flyman su Altri 10 posti per i senzatetto nella struttura di Via Maspero a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.