Associazione L’Aquilone Tradate dedica un campus estivo a discipline STEM, natura & scienza
Il campus si svolgerà presso il Parco Didattico scientifico del Parco Pineta, dal 4 all'8 Luglio protagoniste le discipline STEM mentre dall'11 al 29 Luglio il focus sarà su Natura e Scienza

Si terrà presso la cornice del Parco Didattico scientifico del Parco Pineta il campus estivo per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni organizzato da Associazione L’Aquilone.
Il progetto, patrocinato dal Comune di Tradate, sarà attivo nei pomeriggi del mese di Luglio e prevede due tipologie di attività distinte:
Stemweek, dal 4 all’8 luglio in collaborazione con Stem@it, e Natura e Scienza, dall’11 al 29 Luglio in collaborazione con AstroNatura Cooperativa e il Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta Tradate.
Il campus sarà attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 14:30 alle 17:30 e tutte le settimane si svolgeranno su progetti dettagliati che toccheranno le discipline STEM (science, technology, engineering and mathematics) ma non solo. Le attività previste nelle varie settimane comprendono infatti Biologia & Botanica, Astronautica e Astronomia, Chimica e Campionamento, Orienteering & Survival, Coding, Tracce & Animali, Robotica & Minecraft.
È possibile iscriversi a singole settimane o a tutto il periodo, le settimane sono a numero chiuso e la prenotazione è obbligatoria.
Per avere maggiori informazioni e per iscriversi è possibile contattare Associazione L’Aquilone al numero 3338601738 oppure scrivere a aquilonetradate@libero.it.
Il costo di iscrizione è di 20 euro e il contributo settimanale è di 80 euro.
Tutte le attività si svolgeranno in ottemperanza alle vigenti norme sanitarie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.