Varese
L’assistenza all’anziano fragile spiegata in un incontro della Fondazione Molina
Terzo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal comitato scientifico della Fondazione Molina con il patrocinio del comune di Varese

20 Maggio 2022
Un ciclo di conferenze per rendere più consapevoli gli utenti di cos’è la Fondazione Molina e come è lo “stato dell’arte” di alcuni dei temi della sanità per i più fragili di cui la fondazione si occupa da sempre: anziani, persone in coma, persone alla fine della loro vita. E’ quello che ha organizzato il comitato scientifico della Fondazione Molina con il patrocinio del comune di Varese e che si svilupperà in quattro serate che si terranno al salone Estense, la sala del consiglio comunale.
Il terzo appuntamento, fissato per venerdì 20 maggio, è dedicato all’ “Assistenza all’anziano fragile – dalle risposte assistenziali nosocomiali al contesto famigliare“. Relatori saranno Guido Bonoldi, medico geriatra e già presidente del Molina, Giuseppe Ferrari, direttore sanitario del Molina e Giovanna Filazzola, psicopedagogista e responsabile dell’urp della fondazione.
L’appuntamento è presso la Sala Consiliare del Comune di Varese alle 20.30 e rispetterà le disposizioni in vigore per l’emergenza Covid-19 al momento dell’incontro. La partecipazione, gratuita e fino a esaurimento posti, sarà possibile previa prenotazione. È possibile seguire l’incontro anche in diretta streaming, sempre su prenotazione.
Per prenotazioni e informazioni contattare la segreteria della Fondazione Molina al numero 0332 207436, o inviare una mail a info@fondazionemolina.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai?
Leggi anche
Video
potrebbero interessarti anche

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

28 Settembre 2025
Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese
Sala Montanari

28 Settembre 2025
“Il libero canto di Alb Bogani”, un documentario per riscoprire gli affreschi della chiesa parrocchiale di Uboldo
uboldo
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo

28 Settembre 2025
Come cucinare con grani antichi e lievito madre: seconda edizione del corso pratico a Besozzo con lo chef Luigi Caforio
Besozzo
Bu’fala

27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Prevenzione e solidarietà: Porto Ceresio si prepara per il “weekend rosa”
porto ceresio
Municipio Porto Ceresio

26 Settembre 2025
“La musica non bombarda”, Riccardo Ceratti in concerto a Varese
varese
Associazione Un’altra Storia

25 Settembre 2025
Leonardo da Vinci e l’arte di cucinare: a Cuveglio un viaggio tra storia, arte e gastronomia
cuveglio

23 Settembre 2025
“Freedom Flotilla e non solo”: a Saronno si parla di territori, guerre e resistenze
saronno
Auditorium Aldo Moro

21 Settembre 2025
Domeniche ai musei: torna l’appuntamento con la “giocomerenda libri tessili“
Busto Arsizio

21 Settembre 2025
Il Fai apre le porte di Villa Greppi Gonzaga: arte, storia e musica per un evento speciale a Olgiate Olona
olgiate olona
Villa Greppi Gonzaga

21 Settembre 2025
Cazzago Brabbia si prepara alla seconda edizione di “Tutti a Tavola”
cazzago brabbia

21 Settembre 2025
A Luino la storia di “Luisa”, pioniera del cioccolato e dell’impresa al femminile
luino
Palazzo Verbania

21 Settembre 2025
Valtravaglia, “Chiese Aperte” domenica 21 settembre
castelveccana
Caldè di Castelveccana

21 Settembre 2025
A Varese l’incontro con i finalisti del Premio Chiara Giovani 2025
varese
Sala Montanari

21 Settembre 2025
Creanza Vintage Market 2025 a Besozzo: moda, design e sostenibilità all’ex Copertificio Sonnino
Besozzo
Ex Copertificio

21 Settembre 2025
Varese ricorda il 155º anniversario della Breccia di Porta Pia
varese
Sala Montanari

20 Settembre 2025
A Laveno l’incontro dedicato a Angelo Bianchetti, l’uomo che inventò l’autogrill
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

20 Settembre 2025
Lo spreco alimentare, a Tradate un workshop per conoscerlo e imparare a contrastarlo
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

20 Settembre 2025
Un aperitivo di solidarietà da Varese all’Ucraina
varese
Associazione Anna Sofia

19 Settembre 2025
Carnago accoglie Andrea Devicenzi: serata tra sport estremo e solidarietà
carnago
Teatro Agorà

19 Settembre 2025
A Vergiate la memoria di una tragedia aerea: il libro sulla sciagura del Monte San Giacomo
vergiate
Sala polivalente di Vergiate

18 Settembre 2025
Barbascura X al Technicus Elmec Summit di Brunello con un talk esclusivo
brunello
Elmec Informatica

18 Settembre 2025
Solidarietà e finanza etica: Incontro con Sabina Siniscalchi al circolo Quarto Stato
Cardano al Campo
Circolo Quarto Stato

17 Settembre 2025
Al via il calendario autunnale dell’Università Cittadina per la Cultura Popolare di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile

17 Settembre 2025
A Tradate anteprima mondiale per il nuovo libro “La Casa che attende la notte” di Clara Sánchez
tradate
Biblioteca Frera Tradate

17 Settembre 2025
Campioni in oratorio: a Giubiano sport, educazione e salute con Neto Pereira, Massimo Ferraiuolo e tanti altri
varese
Parrocchia di Giubiano

16 Settembre 2025 - 17 Settembre 2025
Le auto storiche dell’Autogiro d’Italia arrivano a Saronno: 60 equipaggi in piazza Libertà
saronno
Piazza Libertà

13 Settembre 2025 - 27 Settembre 2025
Jekaterina, ballerina professionista lettone, apre le porte del Leona Dance Center
cocquio trevisago
Centro Commerciale Cocquio

13 Settembre 2025 - 19 Settembre 2025
La Scuola di musica di Venegono Superiore presenta i nuovi corsi con tre giorni di open day
venegono superiore
Biblioteca civica “Bruno Munari” Venegono Superiore
