Sulla superstrada Vigevano-Malpensa nel governo ci sono idee molto diverse
Il ministro dell'agricoltura (M5S) vuole difendere la produzione nella zona più fertile d'Italia e frena, il viceministro dei trasporti (leghista) assicura che si farà. Se ne parla dal 2001

Attesa da anni da alcuni, temuta da ambientalisti e mondo agricolo, torna alla ribalta il destino della superstrada Vigevano-Malpensa: «Chiederò al Commissario di riaprire i colloqui con il territorio e di partire dalla review, fatta dal Ministero, dell’intero progetto» il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli.
Il ministro fa riferimento proprio alle preoccupazioni del mondo agricolo: «Vogliamo proteggere questo territorio, la sua cultura contadina millenaria e la cui produzione agricola di qualità rappresenta un patrimonio d’eccellenza non solo per la Lombardia, ma per tutto il Paese». La zona tra Bassa Milanese e Lomellina è una delle più fertili d’Italia, innervata dalla trama di rogge e canali che assicura un’altissima produttività. È, al contempo, una delle aree più esposte al consumo di suolo, con il lento, inesorabile avanzare della “grande Milano” e delle infrastrutture collegate.
E dunque da qui arriva la frenata del ministro Patuanelli sulla nuova superstrada, pensata in prolungamento dell’attuale 336 che dall’aeroporto arriva all’A4 e quasi alle porte di Magenta.
«La priorità – prosegue il ministro – è realizzare quelle opere che garantiscano un collegamento con Milano più veloce e sicuro, capace di limitare il consumo di suolo e tenere conto delle peculiarità di questo territorio di pregio e di non devastare la produzione agricola delle zone che saranno attraversate dall’opera».

Le dichiarazioni di Patuanelli arrivano a una settimana da quelle del leghista Alessandro Morelli, viceministro delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili. Che aveva assicurato che «il Governo sta facendo tutto il possibile perché si arrivi finalmente alla realizzazione della superstrada Vigevano-Malpensa», definita «un’opera fondamentale, attesa da decenni» ha ribadito Morelli, intervenuto al Castello di Vigevano al convegno per i 55 anni della sezione provinciale di Pavia di Ance, l’associazione dei costruttori.
Ma dunque, la Vigevano-Malpensa si farà o invece si punterà sui collegamenti verso Milano? Il paradosso è che entrambe le voci sono dentro al Governo Draghi e alla sua larghissima maggioranza. Quindi il confronto a distanza poco chiarisce sulle prospettive a lungo termine. Anche sul territorio restano le differenze, tra chi teme l’impatto dell’opera, chi vorrebbe che la priorità fosse il potenziamento della disastrata linea ferroviaria Mortara-Vigevano-Milano, chi invece ritiene prioritario appunto avere il collegamento veloce verso l’A4 e l’aeroporto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.