Oltre cento ciclisti in gara ad Orino per la “classica” della categoria giovanissimi
La Società Ciclistica Orinese ha riproposto quella che può essere considerata una "classica" per la categoria giovanissimi: sei le gare sul circuito di 1450 metri per tornata. I vincitori

(foto di Giordano Azzimonti)
Sono stati 104 i ragazzi della categoria Giovanissimi che hanno affrontato l’impegnativa gara di Orino, domenica 28 agosto.
Nel verde della Valcuvia la Società Ciclistica Orinese ha riproposto quella che può essere considerata un classica per i piccoli atleti. Con in palio il 14esimo Memorial Sandro Gianoli, il sesto Memorial Enrico Morisi, i premi dedicati a Carolina Dalla Bona per le ragazze e il Gran Premio Sestero, sono state sei le gare sul circuito di 1450 metri per tornata.
In sede di premiazione riconoscimenti per tutti i partecipanti con un premio particolare per alcune ragazze che hanno ricevuto le maglie donate dalla campionessa nazionale australiana della cronometro individuale Grace Brown. Le opere dell’artista Fausto Pellegrini sono state apprezzate da corridori e società, mentre Rita Gianoli, Roberto Bof e i rappresentanti della famiglia Morisi si sono alternati nelle premiazioni.
Tra le società primo posto per la Polisportiva Besanese, davanti alla Società Ciclistica Orinese e al Gruppo Sportivo Prealpino. Nelle dodici categorie previste si sono imposti: Jairo Jacopo Spozio (Società Ciclistica Lavena Coop Ponte Tresa), Filippo Trezzi (Equipe Corbettese), Manuel Pupillo (Polisportiva Besanese), Fabio Pisarra (Gruppo Sportivo Prealpino), Andrea Randisi (Polisportiva Besanese), Alex Rey Bramati (Polisportiva Besanese), Gloria Boldini (Pedale Ossolano), Letizia Basso (Orinese), Margherita Mariani (Pedale Senaghese), Aurora Cerame (Società Ciclistica Castelletese), Sofia Catania (Polisportiva Besanese) e Nicole Navazio (GB Junior Team).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.