Gli scatti di Alberto Bortoluzzi in Yemen ottengono il Premio Chatwin

Il fotografo varesino ha ottenuto il primo posto nell'edizione 2022 del premio dedicato a viaggiatori e ad appassionati di narrativa, fotografia e letteratura di viaggio

alberto Bortoluzzi scatti Yemen

Alberto Bortoluzzi, fotografo varesino, ha vinto l’edizione 2022 Premio Chatwin per la sezione fotografia con alcuni scatti sullo Yemen.
Il premio è un appuntamento con i viaggiatori e gli appassionati di narrativa, fotografia e letteratura di viaggio ed è dedicato allo scrittore e fotografo inglese Bruce Chatwin.

La giuria, composta da personalità di spicco del mondo culturale italiano e presieduta da Gianni Berengo Gardin e Dacia Maraini, ha stilato la classifica dei finalisti delle due sezioni in concorso, narrativa e fotografia, che hanno visto grande partecipazione nazionale e internazionale:
sezione narrativa
1° classificato – Di vento e di sabbia di Giulia Tabacco
2° classificato – Al mondo di Alessandro Pierfederici
3° classificato ex aequo – Un viaggio di Riccardo Borghetti; La stanza di Massimo Spinosa

sezione fotografia
1° classificato – Yemen di Alberto Bortoluzzi
2° classificato – La zona_Un viaggio postatomico di Pierpaolo Mittica
3° classificato ex aequo – Ancora in cammino-Afghanistan, guerra e siccità sul cammino dei nomadi di Bruno Zanzottera;  Suspension di Stefano Morelli

alberto Bortoluzzi scatti Yemen

Organizzata dall’Associazione Culturale Chatwin, con il patrocinio del Mibact e il contributo della Regione Liguria, del Comune di Lerici e della Fondazione Carispezia nell’ambito del Bando Aperto 2022, il Premio Chatwin 2022 si avvale della direzione artistica di Luciana Damiano, della consolidata consulenza di Elizabeth Chatwin, moglie dello scrittore e presidente onorario dell’Associazione e dell’antropologo David Bellatalla, da oltre venticinque anni promotore di studi e ricerche su nomadismo e sciamanesimo e, da quest’anno, Ambasciatore per la Cultura della  Mongolia nel mondo.

alberto Bortoluzzi scatti Yemen

ll Premio Chatwin-camminando per il mondo nasce in Liguria nel 2001, da un’idea di Luciana Damiano, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la cultura dei popoli. Oltre a divulgare il pensiero e le opere dello scrittore inglese, persegue le seguenti finalità: conoscenza e cultura dei popoli, inserimento nel mondo del lavoro, ambiente, ritorno al viaggio, didattica – educazione, solidarietà.

Alberto Bortoluzzi nasce a Varese il 13-06-1961. Le sue prime collaborazioni con giornali e riviste risalgono ai primi anni 80. Del 1993 la decisione di dedicarsi totalmente alla fotografia, partecipa a numerosi Workshops con fotografi di fama internazionale. Ha collaborato a campagne pubblicitarie per diversi enti pubblici e privati. Suoi lavori sono stati pubblicati da numerose riviste tra le quali: Aqua, Antiquariato, Cartier Art, D di Repubblica, Mood, Focus, (sia in edizione italiana che polacca), Qui Touring, Lombardia nord Ovest, Fotopratica, Photographia,Varese sport, Super Basket, Sportweek.

Nel 2019 è diventato ambasciatore mondiale e primo ILFORD Master Italiano. Sempre nel 2019, è Awards Winner alla 14 esima edizione dello Black&White SPIDER AWARDS.
Nel 2020 è Honorable Mention nella tredicesima edizione dell’International COLOR AWARDS e della 15 esima edizione dello Black&White SPIDER AWARDS. Sempre nel medesimo anno è Jury TOP 5 nell’ IPA PHOTOGRAPHIC AWARDS Nel 2021 è finalista dell’Hasselblad Master, arriva secondo al Premio Chatwin, ed è Honorable Mention alla 16 edizione del Blac&White SPIDER AWARDS.
Nel 2022 è vincitore del Premio Chatwin e awards winner al reFocus one shot contest.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Ottobre 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.