Traffico di coca fra Italia e Canton Ticino, chiuse le indagini, arresti e sequestri
L'inchiesta ha permesso di determinare un traffico di droga tra l'Italia, il Ticino e altri cantoni della Svizzera interna nel periodo compreso tra il 2020 e inizio 2022, dell'ordine di diversi chilogrammi di cocaina

La coca non ha confini e viaggia da un Paese all’altro con facilità: le zone di confine fra Italia e Svizzera da sempre sono sotto la lente degli investigatori che questa volta hanno tirato la reta dalla parte elvetica con un’inchiesta che ha dato risultati concreti.
Il ministero pubblico, la polizia cantonale e la polizia città di Locarno fanno difatti sapere che sono giunti a conclusione gli accertamenti relativi a un ingente traffico di cocaina che ha interessato prevalentemente la regione del Locarnese.
Partita nel mese di febbraio 2022, l’indagine è stata svolta dagli inquirenti della polizia cantonale in collaborazione con il servizio antidroga della polizia città di Locarno, iniziando nel mese di marzo con l’arresto di un cittadino svizzero domiciliato a Locarno e di un cittadino albanese senza statuto in Svizzera. È poi proseguita nei mesi successivi con l’arresto di altri 5 cittadini svizzeri residenti nel Locarnese e di un altro cittadino albanese senza statuto in Svizzera.
L’inchiesta ha permesso di determinare un traffico di droga tra l’Italia, il Ticino e altri cantoni della Svizzera interna, nel periodo compreso tra il 2020 e inizio 2022, dell’ordine di diversi chilogrammi di cocaina, sostanza stupefacente destinata ad essere alienata sulla piazza Locarnese. Complessivamente, sono stati sequestrati 300 grammi di cocaina e diverse migliaia di franchi, provento del traffico di droga.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.