Conviene comprare auto in contanti?
Acquistare o vendere un’auto è diventato importante al giorno d’oggi poiché vediamo che queste vetture stanno diventando sempre più costose a causa di una carenza di pezzi e materie prime che mancano alla base

Acquistare o vendere un’auto è diventato importante al giorno d’oggi poiché vediamo che queste vetture stanno diventando sempre più costose a causa di una carenza di pezzi e materie prime che mancano alla base. Non avete notato che oggi, rispetto all’anno scorso, le auto usate hanno quasi triplicato il loro valore originale? Questo perché le case di produzione automobilistiche hanno una mancanza di quelle materie necessarie che stanno aumentando i prezzi.
Ad ogni modo vediamo che ci sono molti professionisti, come concessionari e autofficine che si sono specializzate nel Compro auto in contanti e nella vendita auto usate, che stanno cercando continuamente nuovi clienti.
Un cittadino che si deve liberare della sua auto, anche se funzionante oppure incidentata, ha la possibilità di ricavare una buona cifra economica. Allo stesso tempo chi deve comprare un’auto usata allora potrà rivolgersi a questi professionisti.
Conviene vendere in contanti?
Ti conviene vendere la tua auto in contanti? Molto dipende da quale sia la condizione della propria auto. Certo se essa è vecchia, ha dei malfunzionamenti costosi da riparare, non ha un buon valore economico oppure è incidentata, allora è davvero importante cercare di liberarsene il prima possibile. Intanto è necessario venderla in modo da non avere più gli oneri tassativi annuali che continuamente vi ricadono sopra.
Tra l’altro non avrete più alcuna preoccupazione di eventuali riparazioni oppure di chissà che problematica. Dunque è importante fare questa scelta quando è il momento di vendere la vostra auto.
Tuttavia è vero che c’è un altro dettaglio. La vendita in contanti deve essere certificata con una ricevuta e non ci sono eventuali oneri di commissione, cosa che capita quando c’è una vendita con carta di credito oppure altre tipologie di bancomat. Inoltre è di aiuto quando non si hanno dei conti correnti.
Naturalmente si deve rispettare una soglia perché se la vostra auto vale e la vendete a 10.000 euro, allora è necessario obbligatoriamente, fare un passaggio di denaro con un metodo tracciabile.
Comprare un’auto in contanti, è consigliato?
Si può comprare un’auto pagando in contanti? Anche in questo caso c’è da rispettare la regola di non superare una soglia massima perché altrimenti si rischia di avere dei controlli dalle autorità competenti poiché c’è il rischio di riciclaggio di denaro sporco.
L’acquisto in contanti deve essere sempre diretto da documenti che confermino che avete effettuato il pagamento per intero, non ci siano poi ulteriori richieste di eventuale denaro e per confermare il passaggio di proprietà. Si tratta comunque di un metodo che deve essere concordato tra le due parti e non può essere obbligato.
Inoltre, quando c’è un venditore che richiede il pagamento in contanti, ma magari vi propone una ricevuta con un importo minore, pensate bene a cosa andate incontro.
Diciamo che se l’auto non è molto costosa, magari si parla di appena 2.000 euro oppure state acquistando una vettura che vi occorre per dei pezzi di ricambio che non superi i 500 euro, allora vi conviene pagare in contanti. In base a quel che vi viene proposto prendete la vostra decisione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.