DonnaSicura e Novacoop di Luino insieme contro la violenza di genere
A partire dal 4 aprile, e per ogni martedì del mese, verrà aperto uno spazio informativo presso il punto vendita della cittadina, dove le persone potranno trovare risposte e supporto

Novacoop si unisce alla lotta contro la violenza di genere aprendo uno spazio informativo presso il suo punto vendita di Luino. La richiesta è stata avanzata dalla responsabile di zona per le Politiche Sociali, Monica Pietrobelli, che ha contattato l’associazione DonnaSicura per organizzare un punto informativo.
La collaborazione tra DonnaSicura e Novacoop prevede la presenza di una volontaria dell’associazione luinese nella saletta soci del punto vendita di Luino a partire dal 4 aprile, e per ogni primo martedì del mese. In questo modo, Novacoop vuole contribuire a diffondere la cultura della prevenzione e della sensibilizzazione sulla violenza di genere, fornendo un punto di riferimento per chi ha bisogno di informazioni e supporto.
Ma la collaborazione tra Novacoop e DonnaSicura va oltre la sola presenza del punto informativo. La cooperativa di consumo ha infatti già sostenuto l’associazione con due importanti eventi: la raccolta di punti in scadenza, permutati in euro così da poterglieli donare, e il sostegno economico dato con un buono spesa per l’aperitivo organizzato in occasione della mostra promossa dall’associazione lo scorso 4 marzo a Palazzo Verbania di Luino.
Grazie alla collaborazione con DonnaSicura, i clienti del punto vendita di Luino – e non solo – avranno così a disposizione un punto informativo dove poter trovare risposte e supporto, e allo stesso tempo potranno contribuire a sostenere l’associazione attraverso le iniziative messe in campo dalla cooperativa di consumo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.