Lago Ceresio più sicuro, con i nuovi volontari “sull’acqua”
Il corso per nuovi operatori di Protezione Civile, giunto alla seconda edizione, si concluderà settimana prossima

Seconda giornata del Corso Specialistico di Protezione Civile – Operatore Natante matrice A2-12, organizzato dall’Autorità di Bacino del Ceresio con la collaborazione del Comune di Lavena Ponte Tresa – Protezione Civile, della Provincia di Varese e del Corpo Pompieri di Melide.
L’incontro di oggi è stato coordinato da Maurizio Tumbiolo, il direttore dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Piano e Ghirla, con una lezione sul Codice della Navigazione, Codice della Nautica da diporto, Leggi regionali in materia di trasporti e di navigazione. Con lui Laura Miglierini sul Primo soccorso in acqua. Al termine della parte in aula, gli allievi hanno lavorato per una lezione teorico pratica sui termini nautici, manovre di attracco, ormeggio, disormeggio e accostamento.
Ha partecipato, per un saluto istituzionale anche il sindaco di Lavena Ponte Tresa, Massimo Mastromarino.
Il corso ha come obiettivo quello di fornire istruzioni e competenze per la conduzione delle unità nautiche a luce blu nelle acque interne, in caso di intervento di emergenza, soccorso o di assistenza alla navigazione diportistica. L’ultima lezione il 23 aprile: al termine del percorso saranno rilasciati gli attestati e le nuove figure professionali opereranno sul Ceresio per assicurare una maggiore assistenza e controllo delle coste e il rispetto delle norme legate alla navigazione mirate alla sicurezza degli utenti del diporto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.