Mezzo chilo di coca nascosto sotto la camicetta, madre e figlia arrestate dai carabinieri a Verbania
La droga sequestrata, una volta tagliata e immessa sul mercato, avrebbe fruttato tra gli 80mila e i 100mila euro

I carabinieri del Radiomobile di Verbania hanno arrestato due donne per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
Il fatto è avvenuto ieri in località Tre Ponti di Verbania, quando i militari hanno intimato l’alt ad una vettura con a bordo due donne, madre e figlia di 40 e 19 anni, residenti in provincia di Bergamo.
Quando i militari le hanno fermate, oltre ai documenti hanno rivolto loro alcune domande a cui le donne hanno iniziato a rispondere in modo evasivo, dicendo che volevano solo fare una passeggiata sul lungolago e mostrato i primi evidenti segnali di agitazione. Per questo motivo i militari hanno fatto
scendere dall’auto le donne scoprendo quasi subito che la più anziana nascondeva qualcosa sotto la cintura dei pantaloni. Non è stato difficile farsi consegnare un panetto il cui contenuto, sottoposto ad analisi chimica, è risultato essere cocaina, per un peso di 525 grammi.
L’unità cinofila della Guardia di Finanza ha permesso una più accurata ispezione dell’auto, senza tuttavia trovare altro stupefacente.
È stata anche perquisita l’abitazione nella bergamasca dove le due abitavano. Neanche lì è stata rinvenuta droga, ma i Carabinieri hanno trovato un congegno per l’individuazione di microspie, le cosiddette “cimici”.
Madre e figlia sono state accompagnate negli uffici del Comando Provinciale dei Carabinieri di Verbania dove sono state dichiarate in arresto e su disposizione del magistrato di turno sono state ristrette nel carcere di Vercelli. La cocaina sequestrata, una volta tagliata e immessa sul mercato, avrebbe fruttato tra gli 80mila e i 100mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.