Noi per Sumirago lamenta i disservizi nella raccolta rifiuti

I consiglieri di Meloni-NpS parlano di "lunedì nero di Coinger" per il mancato ritiro per un turno. E portano nuove richieste a sindaco e amministrazione

Coinger

«Un servizio che i cittadini pagano ma che mostra molte crepe» dice Pasquale D’Alessio di Meloni Noi per Sumirago. Parla del servizio di Coinger, dopo quello che i meloniani sumiraghesi chiamano «il lunedì nero».

Lunedì 17 aprile il mancato ritiro dei sacchi dedicati alla frazione indifferenziata. La lettera inviata ai cittadini da Coinger ha trovato molti impreparati e gli operatori, nonostante la presenza massiccia di sacchi viola, non hanno ritirato la frazione indifferenziata. Se buona parte dei cittadini ha esposto i sacchi vuol dire che vi è un problema a monte nella fase importante di comunicazione verso la cittadinanza” lamentano dai Meloni-NpS.

«Molte le lamentele che ci sono giunte dai cittadini» ha appunto detto Pasquale D’Alessio Comunale Meloni Nps.
«Credo che alla base della falla di Coinger vi sia un inadeguato sistema di comunicazione che non
tiene conto della complessità del territorio» aggiunge Stefano Romano capogruppo Meloni NpS. «Abbiamo presentato una interrogazione per conoscere quale sia il programma delle attività di Coinger per l’introduzione della tariffa puntuale di bacino e chiesto all’Amministrazione Comunale di farsi portavoce verso Coinger per aumentare la frequenza della raccolta della frazione indifferenziata da una volta ogni quindici giorni a una volta a settimana. Credo che sia impensabile per chiunque di buon senso pretendere che i cittadini mantengano all’interno delle mura domestiche la frazione indifferenziata per quindici giorni».

«Di tariffa puntuale si parla ormai dal 2017 e quest’anno l’ennesimo rinvio a gennaio 2024. Di certo vi è la mancanza di un’adeguata programmazione delle attività. L’ennesimo rinvio dovuto, a distanza di anni. alla ricerca di un modo o metodo di calcolo della tariffa puntuale di bacino, annunciata per settembre 2022 ma che a oggi è ancora lontana. Come Gruppo Consiliare di opposizione abbiamo il dovere di vigilare sulle attività dell’Amministrazione Comunale e delle
sue Partecipate a tutela degli interessi dei cittadini. Coinger cerca di imporre le regole del servizio con stucchevole rigidità e senza un’adeguata conoscenza del tessuto sociale con il risvolto negativo sulla qualità del servizio e frequenti
inefficienze sul territorio a danno dei cittadini» ha concluso Romano

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.