Auto elettriche: ecco le più vendute in Italia nei primi quattro mesi del 2023
Analizzando i dati delle immatricolazioni elaborate dall'UNRAE per il periodo gennaio-aprile 2023, è possibile delineare un quadro chiaro delle preferenze degli automobilisti italiani in termini di mobilità elettrica

Negli ultimi anni il mercato delle auto elettriche è cresciuto a ritmi esponenziali, con un’ampia gamma di modelli disponibili e una crescente domanda da parte dei consumatori. Analizzando i dati delle immatricolazioni elaborate dall’UNRAE per il periodo gennaio-aprile 2023, è possibile delineare un quadro chiaro delle preferenze degli automobilisti italiani in termini di mobilità elettrica.
Il mercato delle auto elettriche in Italia ha visto la Tesla Model Y al primo posto con 3440 auto immatricolate. Seguendo la lista, la Fiat 500 ha registrato 1902 immatricolazioni, mentre la Smart Fortwo si è attestata a 1697.
Tra i modelli Tesla, la Model 3 ha registrato 1569 immatricolazioni. Renault, con la Megane e la Twingo, ha rispettivamente immatricolato 877 e 774 veicoli.
Mg4 della Mg ha totalizzato 723 immatricolazioni, mentre la Dacia Spring ne ha ottenute 702. La Peugeot 208 ha raggiunto le 684 unità, mentre l’Audi Q4 si è fermata a 670.
Volkswagen Id.3 ha totalizzato 515 immatricolazioni, seguita dalla Mini con 394. Altre due auto, la Cupra Born e la Polestar Polestar 2, hanno registrato rispettivamente 357 e 344 immatricolazioni.
Chiudendo la lista delle prime venti, troviamo la Bmw Ix1 con 325 immatricolazioni, la Mercedes Eqa con 264, l’Opel Mokka con 252, la Peugeot 2008 con 241, la Hyundai Kona con 236, l’Opel Corsa con 231, la Volvo Xc40 con 230, la Bmw I4 con 226, la Mg Marvel R con 219 e la Volkswagen Id.4 con 215 unità.
Nel complesso, le immatricolazioni di auto elettriche nei primi quattro mesi del 2023 ammontano a 20.454 unità, segno di un mercato in continua crescita e di un crescente interesse per la mobilità sostenibile.
Visualizza questo post su Instagram
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.