“La passerella della ciclopedonale del Lago di Comabbio pronta per il 12 agosto”
Conclusa la parte più complessa dei lavori, ora mancano solo da installare le travi orizzontali e i parapetti in metallo

Il cantiere per la ricostruzione della passerella della pista ciclopedonale del Lago di Comabbio che collega Comabbio con Ternate terminerà entro il 12 agosto.
È la data prevista dal consorzio incaricato dei lavori, che ha già completato la parte più complessa del progetto: la restaurazione e il collaudo dei pilastri che sorreggeranno il resto della passerella sull’acqua. A questo punto, bisogna solo installare le travi in metallo orizzontali e i parapetti che completeranno l’opera. Si tratta di un passaggio comunque delicato, dal momento che ogni trave è realizzata per essere montata in un punto specifico della passerella, dal momento che – visto il tipo di materiale – non potranno essere lavorate direttamente in cantiere.
Il cantiere è quindi a buon punto e le amministrazioni provinciali e locali sono fiduciose che i lavori potranno anche essere completati in anticipo rispetto alle previsioni.
La passerella del Lago di Comabbio, dalla chiusura al restauro
La passerella in legno della ciclopedonale del Lago di Comabbio già nel 2020 mostrava evidenti segni di deterioramento. La condizione della passerella era poi peggiorata tanto che a seguito di un sopralluogo nell’agosto dello stesso anno, la Provincia di Varese decise di emanare un’ordinanza che ne vietasse l’utilizzo. La passerella rimase in queste condizioni fino alla fine di gennaio 2023, quando finalmente cominciarono i lavori per ricostruire l’intera struttura, questa volta in metallo. Una volta completata, la passerella permetterà a ciclisti e pedoni di godersi nuovamente l’intero tragitto della ciclopedonale, senza più dover percorrere la stretta e trafficata strada provinciale che collega Comabbio a Ternate attraverso la località di San Sepolcro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.