Quando è possibile costruire una veranda senza avere necessità di chiedere permessi

La costruzione di una stanza, veranda o capanno, quando è con materiali mobili e non da demolire, non richiede alcun permesso

veranda

Hai un balcone? Una terrazza oppure un cortile? Uno spazio esterno è sicuramente un luogo da sfruttare, ma come? Quando ci sono delle belle giornate è normale che si voglia stare all’aria aperta. Perfino quando si parla di un balconcino, per quanto sia piccolo, diventa un luogo dove potersi rilassare.

Tuttavia le “giornate perfette” sono pochissime. Per 360 giorni all’anno ci sono giornate che sono uggiose, piovose, fredde oppure ventose. Alternate a quelle delle estati sempre più roventi, afose e soleggiate. Ecco che questi “problemi” esterni non ci fanno godere un’ambiente esterno.

L’uso di una veranda propone la soluzione ideale. Si possono avere con sola copertura, chiuse totalmente oppure che sono con ante scorrevoli. Nelle terrazze o nei cortili esterni, si possono avere delle strutture compatte e solide. Non è necessario avere già una pensilina, anzi la veranda autoportante è oggi molto richiesta.

Quest’ultima è una “veranda” che ha un tetto che poggia su delle pareti o pilastri sottostanti. La pavimentazione può essere in legno, ecosostenibile e facile da montare.

Ogni veranda si potrà costruire basandosi sulle richieste del cliente e sulla metratura da chiudere o oscurare. Anzi alcuni progetti sono totalmente personalizzati e studiati in base all’architettura dell’immobile.

QUALI SONO LE VERANDE SENZA PERMESSO

Una buona notizia per i cittadini che vogliono una veranda è quella di non dover chiedere permessi. Vedete le nuove strutture, che sono con materiali ecosostenibili, non sono soggette a quelle classiche richieste edilizie. Specifichiamo che attualmente si deve rispettare questa regola: la costruzione di una stanza, veranda o capanno, quando è con materiali mobili e non da demolire, non richiede alcun permesso.

Per tutti coloro che vogliono avere ulteriori spiegazioni, siamo ancora più sintetici. I materiali ecosostenibili, come il legno, vetro, alluminio, che sono tutti diversi uno dall’altro, hanno un elemento in comune. Essi non sono inquinanti. Si possono riciclare facilmente. Quando si usano per costruire non provocano inquinamento di polveri e di altro genere. La demolizione è altrettanto semplice, nel senso che anche in questo caso non si provocano inquinamenti di alcun genere.

Date queste caratteristiche, usare questi materiali è assolutamente consigliato. Per questo, per stimolare l’aumento e sviluppo della bio-edilizia, i cittadini possono costruire diverse strutture senza richiesta di permessi.

Veranda: legno o altro?

Qual è la veranda migliore? La scelta è ampia. I consigli sono di scegliere in base all’utilizzo che si andrà a fare. Il vetro, ad esempio, è molto utile quando si vive in territori che sono freddi o molto afosi. Il vetro è u isolante termico ottimale. Esso consente quindi di avere una veranda chiusa perfetta da usare tutto l’anno.

I modelli con ante scorrevoli sono consigliati quando si ha uno spazio esterno molto grande, verde. Si aprono le ante scorrevoli quando le giornate o le sere sono piacevoli, a livello di temperatura. Poi si chiudono quando fuori c’è vento o freddo.

La veranda in legno invece è bellissima da avere perché dona un tocco “nature” che valorizza qualsiasi immobile. Però è necessario che pensiate anche a quale sia la sua manutenzione. La verità è che se cercate la migliore veranda, dovete chiedere a dei professionisti. Essi potranno darvi dei consigli in base al vostro immobile, ai prezzi e per gli utilizzi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Giugno 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.